Minervini
Minervini
Politica

In attesa delle primarie, il PD scalda i motori

Nasce a Gravina il comitato a sostegno di Guglielmo Minervini

Chi verrà dopo Vendola? La sfida che si gioca nel campo politico pugliese è come al solito più di uno scontro che va aldilà del significato della parola stessa. Quel che è certo è che non sarà facile prendere le redini dopo ciò che resta dei dieci anni del governo Vendola.
In lotta tra di loro, le due forze politiche della regione, PD e SEL. Quest'ultimo deciso a adre battaglia con la candidatura dell'ex assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno e attuale senatore.

Il PD, dal canto suo, è in fervente attesa per le primarie del prossimo 30 Novembre che vedranno opposti l'ex sindaco di Bari, Michele Emiliano e l'attuale assessore regionale alle politiche giovanili, Guglielmo Minervini già attivo da qualche settimana col "Comitato Gu 2015" che prossimamente farà tappa a Gravina e che godrà dell'appoggio di una buona parte del Pd cittadino tra cui si annoverano i nomi del segretario cittadino Vito De Robertiis, dell'assessore Nicola Lagreca e dei consiglieri Mimmo Cardascia e Giuseppe Cataldi.
"Più i cittadini diventano consapevoli, meno semplice risulta l'esercizio discrezionale del potere – afferma Minervini sostenendo ardentemente l'idea di una politica come partecipazione attenta e consapevole alla vita delle nostre comunità e non come mero esercizio di delega.

Minervini promette idee giovani al centro della sua azione politica, con la volontà di produrre risposte anche in termini di occupazione, con l'obiettivo di ridare speranza al futuro della Regione.
Continua dunque la sfida, per ora a distanza e a suon di dichiarazioni, dei tre candidati. Al popolo di sinistra il compito dio scegliere il migliore.

Intanto,Martedì 16 Settembre alle ore 19.30 in piazza Scacchi, l'assessore regionale Guglielmo Minervini sarà a Gravina per presentare i punti salienti del suo programma.
  • Regione Puglia
  • Partito Democratico
  • Primarie
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.