
La città
In memoria dell’amico Nicola Saponaro
Una targa per ricordare il fondatore del Movimento Cinque Stelle di Gravina
Gravina - mercoledì 14 dicembre 2016
10.43
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 34 anni, gli attivisti di Gravina 5 Stelle ricordano Nicola Saponaro, tra i fondatori del Movimento 5 Stelle a Gravina, incidendo una sua frase su una delle pareti della "Finestra del Cittadino", sede dei pentastellati gravinesi in via Garibaldi.
"È vero si che il mondo è vario, ognuno di noi è stato concepito con il suo carattere. Ma è vero pure che è molto importante l'educazione con cui si cresce. Iniziamo a diffondere la cultura dell'amore senza odio e personalismo, iniziamo ad amare la nostra terra e finiremo per amarci tutti".
Poche righe che racchiudono non solo il pensiero ma l'intera attività di Saponaro, giovane imprenditore e attivista ben prima della nascita del Movimento pentastellato, uno dei giovani migliori di Gravina, persona di alto spessore morale e culturale la cui assenza pesa come un macigno.
"Perpetuando il tuo ricordo proviamo a colmare l'assenza terrena che affligge tutti noi - scrivono gli attivisti di Gravina 5 Stelle - Ci manchi, ma il tuo insegnamento resterà sempre con noi".
"È vero si che il mondo è vario, ognuno di noi è stato concepito con il suo carattere. Ma è vero pure che è molto importante l'educazione con cui si cresce. Iniziamo a diffondere la cultura dell'amore senza odio e personalismo, iniziamo ad amare la nostra terra e finiremo per amarci tutti".
Poche righe che racchiudono non solo il pensiero ma l'intera attività di Saponaro, giovane imprenditore e attivista ben prima della nascita del Movimento pentastellato, uno dei giovani migliori di Gravina, persona di alto spessore morale e culturale la cui assenza pesa come un macigno.
"Perpetuando il tuo ricordo proviamo a colmare l'assenza terrena che affligge tutti noi - scrivono gli attivisti di Gravina 5 Stelle - Ci manchi, ma il tuo insegnamento resterà sempre con noi".