Scontro treni
Scontro treni
Cronaca

Incidente ferroviario: serve sangue, non polemiche

Nota dalla Regione

La Protezione civile regionale si è attivata subito e il sistema dei soccorsi sta funzionando e gestendo l'estrema emergenza e gravità della situazione. Sono ancora in corso le operazioni di recupero di tutti i passeggeri.

Sul posto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, insieme all'assessore regionale alla Protezione civile, Antonio Nunziante, l'assessore ai Trasporti Gianni Giannini, presidente del comitato permanente di Protezione civile, Ruggiero Mennea, alla responsabile del servizio di Protezione civile regionale, Lucia Di Lauro, e al capo di Gabinetto della Presidenza della Regione, Claudio Stefanazzi. Sul posto sono attesi il capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio.

Il direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia Giovanni Gorgoni sta coordinando dall'ospedale di Andria le operazioni di soccorso, assistenza sanitaria, e assistenza psicologica ai familiari. A tale proposito si precisa che è priva di fondamento la notizia della necessità di personale medico, paramedico, nonché di presidi medici.
Il capo dipartimento Mobilità della Regione Puglia Barbara Valenzano ha attivato un coordinamento presso l'assessorato.
È stato installato sul posto, a cura del servizio 118, un Punto medico avanzato.

Sale a più di venti il bilancio del tragico incidente ferroviario.
Dai soccorritori un appello a non intralciare le operazioni di soccorso, recandosi sul luogo della tragedia.
Sul posto si raccomanda il massimo silenzio nella speranza di poter udire la voce delle persone ancora incastrate tra le lamiere.
  • Incidente
Altri contenuti a tema
Incidente sulla ss96 tra due auto Incidente sulla ss96 tra due auto Non ci sono feriti
Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Il rito funebre nella Basilica Cattedrale
Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio L’intervento dell’Associazione “Mai Più Vittime sul Lavoro”
Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale Miulli di Acquaviva
Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina L’uomo è ricoverato in condizioni disperate al Miulli di Acquaviva delle Fonti
Morte autotrasportatore gravinese: domani i funerali Morte autotrasportatore gravinese: domani i funerali La salma vegliata da ieri presso una casa funeraria a Gravina
1 Incidente sull’autostrada, morto autotrasportatore gravinese Incidente sull’autostrada, morto autotrasportatore gravinese Ferito il conducente del Tir sul quale viaggiava il camionista di Gravina
Incidente al sottovia della circonvallazione Incidente al sottovia della circonvallazione Due i veicoli coinvolti. Ferite lievi per gli occupanti delle due autovetture.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.