.jpg)
La città
Interruzione energia elettrica, intervento necessario per potenziare la rete
Enel: Disagi nella notte ridotti al minimo
Gravina - mercoledì 13 aprile 2016
13.51
E' confermato il black out imposto da Enel energia su tutto il territorio di Gravina, campagne e zona industriale comprese, e programmato durante la notte tra venerdì e sabato dalle 00,30 alle 6, 30 del mattino.
Secondo quanto comunicato dall'ufficio stampa della società di forniture elettriche "l'interruzione è strettamente necessaria per migliorare e potenziare la rete elettrica al fine di garantire un servizio migliore all'intera cittadinanza e alle aziende che insistono sul territorio di Gravina".
Nello specifico si interverrà sul sezionatore di cabina ovvero lo strumento che consente la trasmissione di corrente in tutta la città.
"E' un intervento necessario per evitare che il sovraccarico dello strumento ne provochi la definitiva rottura e la necessità di intervenire con urgenza. Abbiamo preferito programmare l'intervento e ridurre i disagi per la cittadinanza chiedendo ai nostri tecnici di lavorare di notte".
Consapevoli dei disagi che il black out creerà, dalla società precisano "che non a caso questi interventi vengono realizzati di notte consapevoli che uffici, scuole e la maggior parte degli esercizi commerciali sono chiusi".
Intanto misure particolari sono state adottate per gli ammalati e per gli anziani che hanno bisogno di attrezzature elettro medicali a cui, a spese dell'Enel, sono stati forniti gruppi elettrogeni grazie agli elenchi forniti dalla Asl.
"Per quanto riguarda le attività commerciali rinnoviamo l'invito a portare pazienza e soprattutto a provvedere autonomamente con gruppi di continuità".
Secondo quanto comunicato dall'ufficio stampa della società di forniture elettriche "l'interruzione è strettamente necessaria per migliorare e potenziare la rete elettrica al fine di garantire un servizio migliore all'intera cittadinanza e alle aziende che insistono sul territorio di Gravina".
Nello specifico si interverrà sul sezionatore di cabina ovvero lo strumento che consente la trasmissione di corrente in tutta la città.
"E' un intervento necessario per evitare che il sovraccarico dello strumento ne provochi la definitiva rottura e la necessità di intervenire con urgenza. Abbiamo preferito programmare l'intervento e ridurre i disagi per la cittadinanza chiedendo ai nostri tecnici di lavorare di notte".
Consapevoli dei disagi che il black out creerà, dalla società precisano "che non a caso questi interventi vengono realizzati di notte consapevoli che uffici, scuole e la maggior parte degli esercizi commerciali sono chiusi".
Intanto misure particolari sono state adottate per gli ammalati e per gli anziani che hanno bisogno di attrezzature elettro medicali a cui, a spese dell'Enel, sono stati forniti gruppi elettrogeni grazie agli elenchi forniti dalla Asl.
"Per quanto riguarda le attività commerciali rinnoviamo l'invito a portare pazienza e soprattutto a provvedere autonomamente con gruppi di continuità".