
La città
Invertita la tendenza, raccolta differenziata al 67%
Comune annuncia avvio del servizio anche in zona Pip
Gravina - giovedì 11 ottobre 2018
10.26
La tendenza si è decisamente invertita. Le percentuali della raccolta differenziata a Gravina si avvicinano il 70 per cento. Il dato di settembre è in linea con quello di agosto.
A settembre la differenziata ha raggiunto un indice del 66,90%, con 747.454 kg di rifiuti mentre la quantità di rifiuti che è finita al conferimento in discarica è stata di 369.840 kg.
Ad agosto la differenziata aveva raggiunto un indice del 68,61%, pari a 768.437 kg di rifiuti, mentre 351.620 kg sono stati conferiti in discarica.
Finora, per tutto il 2018, la media della differenziata è pari al 23,72% ed è una percentuale destinata notevolmente a salire se si confermano le ultime percentuali. L'anno scorso (2017) i gravinesi avevano differenziato appena l'8 per cento.
Ci sono ancora margini di miglioramento nel servizio. Inoltre l'abbandono di rifiuti nelle periferie è diventata una piaga difficile da debellare.
Nel frattempo l'amministrazione comunale annuncia a breve scadenza l'avvio del servizio della "Raccolio" anche nella zona PIP.
A settembre la differenziata ha raggiunto un indice del 66,90%, con 747.454 kg di rifiuti mentre la quantità di rifiuti che è finita al conferimento in discarica è stata di 369.840 kg.
Ad agosto la differenziata aveva raggiunto un indice del 68,61%, pari a 768.437 kg di rifiuti, mentre 351.620 kg sono stati conferiti in discarica.
Finora, per tutto il 2018, la media della differenziata è pari al 23,72% ed è una percentuale destinata notevolmente a salire se si confermano le ultime percentuali. L'anno scorso (2017) i gravinesi avevano differenziato appena l'8 per cento.
Ci sono ancora margini di miglioramento nel servizio. Inoltre l'abbandono di rifiuti nelle periferie è diventata una piaga difficile da debellare.
Nel frattempo l'amministrazione comunale annuncia a breve scadenza l'avvio del servizio della "Raccolio" anche nella zona PIP.