nundinae - conmf. stampa 2023
nundinae - conmf. stampa 2023
Eventi

L’Historia sbarca in Parlamento

Il Centro Studi Nundinae in audizione alla Camera dei Deputati

Non si è fatto in tempo ad archiviare l'evento, con ancora le immagini negli occhi dei numerosi visitatori e figuranti che hanno accalcato le strade della città di Gravina in occasione di Historia, il raduno multiepoca svoltosi lo scorso fine settimana a Gravina, che già il gruppo organizzatore del Centro Studi Nundinae è atteso ad una nuova avventura. Questa volta i componenti del sodalizio saranno in audizione alla Camera dei Deputati per l'iter legislativo sulle Rievocazioni Storiche Nazionali.

"Un'attività del governo con il quale si intende regolamentare la presenza delle associazioni di rievocazioni storiche che operano sul territorio nazionale, per evitare che ci siano tante associazioni che non rispettano determinati requisiti" - spiega Mariella Casella. La commissione parlamentare sta interpellando tutte quelle associazioni come le Nundinae (che esiste da più di vent'anni) per comprendere necessità, problemi e recepire consigli. "Andremo a Roma presentando un dossier di quello che facciamo" – conclude Casella.

Un traguardo importante ed un riconoscimento che riempie di orgoglio i componenti dell'associazione che da oltre un ventennio promuove il raduno di gruppi di rievocazioni storiche a Gravina.

Emozionati, ma consapevoli del buon lavoro svolto: questo il commento che giunge dal sodalizio, che ha voluto ringraziare l'On. Rossano Sasso, che si è speso per offrire al centro studi questa grande opportunità.

"Un sentito ringraziamento va all'Onorevole Rossano Sasso, capogruppo Commissione Cultura e Istruzione che ha creduto in noi, nel nostro progetto Historia e nel nostro impegno nel portare avanti, da oltre vent'anni, la promozione del territorio attraverso la vera ed autentica Rievocazione Storica" -affermano sui social dalle Nundinae.
  • Nundinae
  • Cortei storici
  • Corteo storico medievale
  • rossano sasso
Altri contenuti a tema
Tra fede e magia per chiudere la San Giorgio Tra fede e magia per chiudere la San Giorgio Cerimonia e spettacolo per concludere la 731esima edizione della campionaria
Fiera San Giorgio, ultimo giorno Fiera San Giorgio, ultimo giorno Tradizionale corteo storico e cerimonia di chiusura
Marchio di Qualità EPLI per l’Associazione Montfort Marchio di Qualità EPLI per l’Associazione Montfort Il prestigioso riconoscimento verrà conferito in una cerimonia a Palazzo Giustiniani- Senato della Repubblica
Historia cambia data Historia cambia data L’evento multiepoca quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 giugno
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo “L’Oriente visto da Occidente: il ponte che unisce”
L’Historia dà il via al Natale L’Historia dà il via al Natale Iniziative del Centro Studi e Ricerche Nundinae
Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Intervista allo staff Nundinae: macchina organizzativa del raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.