Scuola Montemurro
Scuola Montemurro
Scuola e Università

L’IC Montemurro abbraccia l’Europa

L'istituto gravinese protagonista di due progetti nell’ambito dell’Erasmus Plus

Già dal 2001 protagonista di partenariati europei, l'IC Montemurro continua il suo percorso all'insegna della promozione dell'inclusione scolastica, dell'innovazione metodologica e didattica e della cooperazione internazionale, stringendo una collaborazione strategica, per il prossimo triennio scolastico 2016/2018, con l'Erasmus+, azione KA219 – Solo Scuole per lo Scambio di Buone Pratiche.

Convinta che un confronto diretto tra studenti di diverse nazioni sia sinonimo di crescita e sviluppo delle competenze nelle lingue straniere, due sono i progetti alla quale aderisce l'Istituto gravinese: GAME (Genius And Mission in Education) e LED (Let's Enjoy Dialoguing), i quali – anche se presentano due strutture e organizzazioni differenti – mettono al centro delle attività l'alunno, attore indiscusso del processo di insegnamento-apprendimento.

Il primo vede la cooperazione europea di Italia, Romania, Spagna, Grecia e Lettonia ed ha come obiettivo il superamento di criticità sociali e scolastiche, l'aumento di autostima e fiducia in sé stessi dei discenti e lo sviluppo della capacità di lavorare in gruppi nell'ottica non di competizione bensì di collaborazione. Il primo "Transnational Project Meeting" per soli docenti, si è tenuto nei giorni dal 26 al 31 ottobre 2016 a Oradea in Romania dove i partners si sono incontrati ufficialmente per pianificare, organizzare e monitorare quanto stabilito nella candidatura del progetto, al quale ha preso parte la docente Prof.ssa Maria Francesca Dileo, responsabile del progetto.

Il progetto LED, invece, capitanato dalla Spagna in partenariato con Italia, Romania, Polonia e Lituania, promuove la relazione interpersonale tra studenti delle nazioni coinvolte attraverso lo sviluppo e il miglioramento delle competenze orali in lingua inglese. Per questo secondo progetto, coordinato dalla docente Prof.ssa Sandra Mary Potenza, la prima mobilità per lo scambio docenti-studenti è prevista dal 4 al 10 dicembre 2016 in Polonia.

L'IC Montemurro prepara le valigie e parte alla scoperta dell'Europa, pronta a "Cambiare Vita e Aprire la Mente".
  • Scuola Media Eustachio Montemurro
Altri contenuti a tema
Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Visita al campo 65 degli studenti per comprendere e non essere indifferenti
Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. L’istituto scolastico ha acceso la Magia del Natale
Catene ai cancelli della Montemurro Catene ai cancelli della Montemurro Il DS Loglisci: “disapprovazione per questo grave gesto ai danni di un’Istituzione educativa”
All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” Spettacolo teatrale in occasione della giornata della memoria
Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Sperimenta con i suoi partner la mobilità su internet
Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Totale sale a 43 casi. Valente: “Dieci sono riconducibili a focolaio di un banchetto”
Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Denominato "L'ora di lezione non basta", contro la povertà educativa
Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Un incontro alla scuola Montemurro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.