
La città
L'istituto Don Saverio Valerio accoglie il Vescovo
Manine colorate, lancio di palloncini e offerta di doni per l'avvio dell'anno scolastico
Gravina - venerdì 10 ottobre 2014
16.52
Grande accoglienza stamani al Secondo Circolo Didattico "Don Saverio Valerio" per monsignor Giovanni Ricchiuti, in occasione dell' apertura dell'anno scolastico 2014-15. Presenti all'evento, oltre che al vescovo della Diocesi di Altamura e Gravina, il parroco Michele Gramegna, la dirigente scolastica Rosa De Leo e i fanciulli delle scuole elementari appartenenti al II circolo didattico Don Saverio Valerio, San Sebastiano, Andersen e Giovanni Paolo II di Gravina in Puglia.
Parole di speranza e ringraziamento quelle di Monsignor Ricchiuti che, dopo l'introduzione della direttrice scolastica, ha voluto ribadire tre concetti fondamentali: "Verità, Bontà e Bellezza. Queste tre parole vi lascio affinché possiate, voi genitori e fanciulli, crescere forti anche con l'aiuto della scuola".
Proseguendo, il Vescovo ha voluto ricordare la figura di Don Saverio Valerio, a cui l'istituto è dedicato: "E' stato un grande sacerdote, amante dei più poveri e dei giovani. Una vera figura di riferimento per noi".
Dopo questo intervento, il metropolita ha ascoltato con grande affetto le poesie recitate dai bambini delle diverse sezioni, ricevendo in dono da quest'ultimi cesti contenenti i prodotti della colletta alimentare organizzata dai genitori e destinati alla Caritas e ad alcune famiglie indigenti.
Al termine il Vescovo ha ricordato che la Don Saverio Valerio "è' il quarto edificio scolastico che visito a Gravina. Lo faccio con grande gioia perché credo molto nel ruolo che la scuola riveste per i nostri fanciulli. Fa particolarmente piacere, inoltre, vedere come il Comune abbia a cuore la formazione dei nostri bambini e come si impegni per loro nonostante le difficoltà economiche". Tesi ampiamente condivisa anche dalla dirigente scolastica Rosa De Leo: "Ringraziamento particolare al comune di Gravina che ha messo a disposizione i pullman per raccogliere qui i bambini delle diverse scuole quest'oggi, a dimostrazione dell'aiuto che l'amministrazione politica riserva a noi istituzioni scolastiche".
(a cura di Menico Gasparre)
Parole di speranza e ringraziamento quelle di Monsignor Ricchiuti che, dopo l'introduzione della direttrice scolastica, ha voluto ribadire tre concetti fondamentali: "Verità, Bontà e Bellezza. Queste tre parole vi lascio affinché possiate, voi genitori e fanciulli, crescere forti anche con l'aiuto della scuola".
Proseguendo, il Vescovo ha voluto ricordare la figura di Don Saverio Valerio, a cui l'istituto è dedicato: "E' stato un grande sacerdote, amante dei più poveri e dei giovani. Una vera figura di riferimento per noi".
Dopo questo intervento, il metropolita ha ascoltato con grande affetto le poesie recitate dai bambini delle diverse sezioni, ricevendo in dono da quest'ultimi cesti contenenti i prodotti della colletta alimentare organizzata dai genitori e destinati alla Caritas e ad alcune famiglie indigenti.
Al termine il Vescovo ha ricordato che la Don Saverio Valerio "è' il quarto edificio scolastico che visito a Gravina. Lo faccio con grande gioia perché credo molto nel ruolo che la scuola riveste per i nostri fanciulli. Fa particolarmente piacere, inoltre, vedere come il Comune abbia a cuore la formazione dei nostri bambini e come si impegni per loro nonostante le difficoltà economiche". Tesi ampiamente condivisa anche dalla dirigente scolastica Rosa De Leo: "Ringraziamento particolare al comune di Gravina che ha messo a disposizione i pullman per raccogliere qui i bambini delle diverse scuole quest'oggi, a dimostrazione dell'aiuto che l'amministrazione politica riserva a noi istituzioni scolastiche".
(a cura di Menico Gasparre)