fanfara bersaglieri al Perinei
fanfara bersaglieri al Perinei
Territorio

La Fanfara dei Bersaglieri all’Ospedale della Murgia

I militari del 7° Reggimento donano musica ai grandi e giochi ai piccoli

La musica per i grandi, giocattoli per i più piccini. Visita graditissima ieri all'Ospedale della Murgia di Altamura. Protagoniste la Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri, di stanza proprio ad Altamura, e la locale Associazione Nazionale Bersaglieri, che hanno "invaso" pacificamente prima la hall dell'Ospedale, poi il reparto di Pediatria, dove per i bambini la sorpresa è stata grande.

Naturalmente, le "piume nere" hanno tenuto fede alla tradizione del motto "celeritate ac virtute", con un bel concerto di marce patriottiche e le note potenti dei trombettieri. Sempre di "corsa e cantando", anche nel reparto di Pediatria, diretto dalla dr.ssa Maria Giovanna Mirizzi, per la consegna dei doni. Un'emozione per tutti vedere fianco a fianco "piume nere", "camici bianchi", genitori e piccoli pazienti.

"Poter incontrare i bersaglieri – ha detto Domenico Labate, direttore medico del "Perinei" – è un motivo d'orgoglio e di gioia per la nostra comunità ospedaliera, sia perché portano con sé una grande carica di umanità, sia perché rappresentano il segno di un rapporto sempre più forte tra il nostro ospedale e le altre istituzioni del territorio". Alla giornata, assieme a pazienti, visitatori e personale sanitario, hanno partecipato il direttore amministrativo del "Perinei" Rachele Popolizio, il sindaco di Altamura, Rosa Melodia, una delegazione di bersaglieri guidata dal colonnello Mario Morando, in rappresentanza del colonnello Giovanni Ventura, fresco di nomina al comando del 7° Reggimento della Caserma "Trizio" e il presidente Giacomo Casanova, con i numerosi soci della sezione cittadina dell'Associazione Bersaglieri.
8 fotofanfara bersaglieri al Perinei
fanfara bersaglieri al Perineifanfara bersaglieri al Perineifanfara bersaglieri al Perineifanfara bersaglieri al Perineifanfara bersaglieri al Perineifanfara bersaglieri al Perineifanfara bersaglieri al Perineifanfara bersaglieri al Perinei
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.