film11
film11
Territorio

La Puglia punta sull'industria cinematografiva

Presentato il nuovo bando per girare film in regione

Approvato il bando per l'attivazione dell'Apulia Film Fund, il fondo regionale destinato alle imprese di produzione di opere audiovisive che 'girano' in Puglia. Ad annunciarlo l'assessore regionale all'Industria turistica e culturale Loredana Capone.

"Dopo il Progetto Memoria, il Regional Film Fund e il bando dedicato alla promozione delle opere cinematografiche prodotte in Puglia - ha detto l'assessore regionale - la Regione Puglia completa la serie di strumenti a disposizione di Apulia Film Commission per l'attuazione delle politiche di sostegno al settore dell'audiovisivo. Il mondo della produzione, nazionale e internazionale, aspettava con ansia questa notizia che conferma la Puglia tra le Regioni Europee con il sistema di supporto alle imprese più efficace e completo".

Tre milioni di euro, è questa la dotazione finanziaria complessiva, il doppio rispetto al milione 400mila euro stanziato nel 2015, prevista per il nuovo avviso pubblico approvato, lo scorso 22 aprile, in sede di Giunta regionale.
L'obiettivo del bando è sostenere le imprese del settore cinematografico al fine di consolidare la produzione e la programmazione diversificando e ampliando la qualità delle produzioni e, allo stesso tempo, valorizzando le location pugliesi.

"Il nuovo bando - ha aggiunto - risponde alle trasformazioni in atto nell'industria cinematografica e dell'audiovisivo, aprendosi ai nuovi format, alla fiction, alle serie televisive ma senza perdere di vista l'elemento che più di tutti ha decretato il successo della Puglia come "Regione del Cinema" e cioè la valorizzazione delle location. Puntare sulla valorizzazione delle location significa puntare sull'identità stessa della regione. Un valore che chiama in causa tutti i pugliesi come custodi di questo prezioso patrimonio. Il cinema, al di là dei sui importanti aspetti economici, occupazionali e promozionali, sa come farci amare questo patrimonio".
  • Regione Puglia
  • Film
Altri contenuti a tema
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.