
La città
La SPI-pensionati CGIL contro il soggiorno climatico
"Iniziativa lodevole, ma costi eccessivi".
Gravina - domenica 30 agosto 2015
Con una nota inoltrata agli organi di stampa, la sezione gravinese della SPI-pensionati CGIL ha inteso esternare alcune osservazioni critiche circa il soggiorno climatico per anziani messo a punto dall'amministrazione comunale. La vacanza destinata ad 80 anziani che si terrà in quel di Riccione dal 7 settembre, infatti, non convince pienamente il sindacato, almeno nelle sue modalità di organizzazione.
Seppur lodevole, sottolineano dal Sindacato Pensionati Italiani, l'iniziativa mostrerebbe criticità riguardanti i costi che saranno coperti dagli anziani, ritenuti "eccessivi sopratutto se confrontati con quelli degli anni precedenti oppure con le offerte che la stessa agenzia viaggi organizzatrice propone, a distanza di cinque giorni".
"Fa specie che un provvedimento rivolto essenzialmente agli anziani meno abbienti presenti un costo eccessivo - si legge nella nota - In effetti è singolare constatare che il pacchetto adottato dall'amministrazione ammonti complessivamente a ben 775 € a persona, mentre con soli cinque giorni di differenza, la medesima agenzia ne offre uno, in località attigua, di soli 370". Sotto i riflettori anche la durata del soggiorno, ridotta di un giorno rispetto allo scorso anno. "Il bando prevede un soggiorno di tredici giorni contro i quattordici degli scorsi anni a fronte di un prezzo maggiore rispetto agli anni precedenti".
In chiusura, il riferimento è al consigliere comunale Leonardo Mandolino. "Questa vicenda stupisce ulteriormente se consideriamo l'assunzione di impegno pubblicamente esternata dal consigliere Mandolino che, non molti giorni fa, aveva dichiarato che avrebbe operato nel pieno interesse dei pensionati".
a chiedere spiegazioni su questo "aumento" dei costi è intervenuto anche il consigliere comunale Vincenzo Varrese che ha chiesto al primo cittadino "di intervenire immediatamente per chiarire ed eventualmente allineare i costi del soggiorno vacanze ai prezzi di mercato, o quantomeno di ripristinare la durata canonica di 14 giorni".
Seppur lodevole, sottolineano dal Sindacato Pensionati Italiani, l'iniziativa mostrerebbe criticità riguardanti i costi che saranno coperti dagli anziani, ritenuti "eccessivi sopratutto se confrontati con quelli degli anni precedenti oppure con le offerte che la stessa agenzia viaggi organizzatrice propone, a distanza di cinque giorni".
"Fa specie che un provvedimento rivolto essenzialmente agli anziani meno abbienti presenti un costo eccessivo - si legge nella nota - In effetti è singolare constatare che il pacchetto adottato dall'amministrazione ammonti complessivamente a ben 775 € a persona, mentre con soli cinque giorni di differenza, la medesima agenzia ne offre uno, in località attigua, di soli 370". Sotto i riflettori anche la durata del soggiorno, ridotta di un giorno rispetto allo scorso anno. "Il bando prevede un soggiorno di tredici giorni contro i quattordici degli scorsi anni a fronte di un prezzo maggiore rispetto agli anni precedenti".
In chiusura, il riferimento è al consigliere comunale Leonardo Mandolino. "Questa vicenda stupisce ulteriormente se consideriamo l'assunzione di impegno pubblicamente esternata dal consigliere Mandolino che, non molti giorni fa, aveva dichiarato che avrebbe operato nel pieno interesse dei pensionati".
a chiedere spiegazioni su questo "aumento" dei costi è intervenuto anche il consigliere comunale Vincenzo Varrese che ha chiesto al primo cittadino "di intervenire immediatamente per chiarire ed eventualmente allineare i costi del soggiorno vacanze ai prezzi di mercato, o quantomeno di ripristinare la durata canonica di 14 giorni".