Ape
Ape
Scuola e Università

Laboratori per le scuole nella Giornata mondiale delle api

Tre giornata di attività con laboratori didattici presso la masseria Vaccarizza

Attività open air presso il bosco Difesa Grande, dedicate agli allievi degli istituti primari gravinesi per avvicinarli all'universo industrioso delle api.

In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra oggi, domani e sabato la masseria Vaccarizza ospiterà i piccoli scolari degli istituti "San Giovanni Bosco – Benedetto XIII" e "Don Saverio Valerio", protagonisti di uno dei laboratori didattici organizzati nell'ambito di una convenzione tra il Comune di Gravina in Puglia ed un apicoltore locale che ottenuto in comodato d'uso gratuito e senza scopo di lucro la gestione dello spazio esterno alla struttura ormai in disuso, per l'installazione di circa 300 casette apiarie.
Al centro degli incontri, con un numero contingentato di partecipanti, il mondo delle api quali importanti sentinelle sulla salute dell'ecosistema.

"Un momento altamente educativo – commenta l'assessore al bosco Felice Lafabiana – nel quale trovano spazio ancora una volta la conoscenza e la sensibilizzazione, facendo leva sulla possibilità di mostrare concretamente ai bambini l'attività dell'apicoltore, i prodotti dell'alveare e le mille sfumature di un mondo dal quale dipende l'intero ciclo evolutivo di flora e fauna".
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.