premiazione certamen latinum
premiazione certamen latinum
Scuola e Università

Latino Lingua morta? Non per Giusi Palermo

La studentessa gravinese prima nel concorso Certamen latinum Monopolitanum

Il liceo Tarantino sbanca la concorrenza con Giusi Palermo che si aggiudica il primo premio al concorso Certamen latinum Monopolitanum svoltosi a Monopoli il 29 febbraio, con la premiazione che si è tenuta lo scorso 7 marzo presso la biblioteca Rendella. La studentessa gravinese ha sbaragliato la concorrenza degli alunni provenienti dai licei di Monopoli, Taranto, Brindisi, Ostuni, Fasano, Bari e altri licei della Puglia, per un totale di 50 partecipanti selezionati tra i migliori delle rispettive scuole.

L'alunna di IV F del liceo classico G. Tarantino si è classificata prima, affrontando brillantemente una traduzione di un passo di Cicerone.
Organizzato dai Licei "Galileo Galilei – Marie Curie" di Monopoli la manifestazione – spiegano gli organizzatori- ha l'obiettivo di rimarcare la centralità della cultura classica", oltre che "alimentare nei giovani la riflessione sull'attualità del pensiero latino e di evidenziare temi che hanno rappresentato e rappresentano momenti importanti nella formazione della coscienza del cittadino".

Un evento giunto alla sua quindicesima che raduna i migliori studenti delle scuole della regione, chiamandoli a confrontarsi con i versi degli autori latini. Per la scuola gravinese, oltre a Giusi Palermo, hanno anche partecipato Carlo Alberto Lapolla, Domenico Dipalma, Sofia Stimolo, Francesca Savino Clelia Cirillo e Francesca Laddaga.
Un vero successo ed una soddisfazione per docenti e genitori che hanno potuto così ammirare le capacità dei propri figli nell'affrontare l'ostica prova, riuscendo ad emergere tra i pari età di altri istituti scolastici della Puglia.
6 fotopremiazione certamen latinum
premiazione certamen latinumpremiazione certamen latinumpremiazione certamen latinumpremiazione certamen latinumpremiazione certamen latinumpremiazione certamen latinum
  • Liceo Scientifico Tarantino
Altri contenuti a tema
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Interpellanza del consigliere Verna
Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC A renderlo noto il consulente della città metropolitana Antonio Stragapede
“Cambiamo gioco insieme” al Giffoni Film Festival “Cambiamo gioco insieme” al Giffoni Film Festival Il “Tarantino” tra le scuole partecipanti al progetto promosso da Asl Bari e Teatro Pubblico Pugliese per contrasto al gioco d’azzardo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.