convegno aziende
convegno aziende
La città

Le imprese del territorio si raccontano

Successi e prospettive di chi non si arrende alla crisi

Le aziende dell'Alta Murgia si raccontano e si confrontano per dare vita a nuove e importanti sinergie.

Questo l'obiettivo del convegno promosso dall'assessorato alle Attive Produttive, che ha visto tra i suoi presagisti aziende di eccellenza del territorio.
Ad aprire i lavori l'assessore Maria Rita Costanza, che ha sintetizzato gli scopi del convegno ovvero " far raccontare alla aziende la loro storia e il segreto del loro successo per essere da esempio alle altre aziende del territorio perché se crescono le imprese cresce la comunità".
Parole condivise da Rossana Galantucci della Gielle impianti, azienda leader nel settore della sicurezza che ha raccolto le parole dell'assessore Costanza ribadendo l'importanza della collaborazione perché "la sinergia tra le imprese del territorio è la forza per oltrepassare i confini".
Idee condivise dagli imprenditori e dai rappresentanti istituzionali presenti sul palco che si sono succeduti nel corso degli interventi. Tra loro, Angelo Lazzazzera, responsabile commerciale di Base Pizza secondo cui "La qualità è questione di coraggio, così come è un atto di coraggio e di responsabilità sociale quello di non fermarsi e capitalizzare, ma andare avanti per crescere e far crescere l'intero territorio".

Tanti i progetti presentati nel corso della mattinata dai responsabili delle imprese e su cui il vice presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Gianni Colangelo, ha ribadito il sostegno al mondo produttivo locale da parte dell'istituto di credito.
Sostegno ma anche coraggio e voglia di crescere sono stati i punti cardine dell'intervento di Nicola Lavenuta rappresentante della Confindustria Bari.
Concetti su cui si sono confrontati anche Laura Tosto rappresentante di Data Contact di Matera, Pina Lapolla di Obiettivo lavoro, Fedele Marchetti responsabile di Italian Cutting, leader nel settore della trasformazione e manipolazione del poliuretano espanso, insieme a Salvatore Pepe di Mosaico Digitale, l'azienda gravinese che si sta affermando nel mondo tra le aziende leader dell'arredamento e Roberto Calculli di Digital Box.

Aziende che nel tempo sono diventate punti di riferimento per interi settori produttivi, azienda da cui può ripartire lo sviluppo dell'alta Murgia.
  • Fiera San Giorgio
Altri contenuti a tema
731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori 731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori Disponibile modulo per richiedere spazi
Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Oltre 206mila euro per la gestione della 731 edizione della campionaria gravinese
Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Per quest’anno la 731esima San Giorgio sarà affidata con procedura negoziata. Le domande scadono il 27 febbraio
Fiera San Giorgio, cercasi organizzatore Fiera San Giorgio, cercasi organizzatore Atto di indirizzo della giunta per predisporre avviso pubblico. 250mila euro a disposizione
Fiera San Giorgio 2025, decise le date Fiera San Giorgio 2025, decise le date Dal 24 al 27 aprile
Fiera San Giorgio, nuova conferenza Stampa alla Camera Commercio Bari Fiera San Giorgio, nuova conferenza Stampa alla Camera Commercio Bari In occasione della giornata del Made in Italy presentazione della 730esima edizione della Fiera di Gravina
Fiera san Giorgio, sabato 20 aprile scuole chiuse Fiera san Giorgio, sabato 20 aprile scuole chiuse Ordinanza del sindaco Lagreca
Fiera San Giorgio: presentata la 730ª edizione della rassegna Fiera San Giorgio: presentata la 730ª edizione della rassegna Nella sala stampa della sede del Consiglio Regionale della Puglia, introdotta la nuova edizione della manifestazione espositiva.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.