
La città
Le imprese del territorio si raccontano
Successi e prospettive di chi non si arrende alla crisi
Gravina - venerdì 24 aprile 2015
16.39
Le aziende dell'Alta Murgia si raccontano e si confrontano per dare vita a nuove e importanti sinergie.
Questo l'obiettivo del convegno promosso dall'assessorato alle Attive Produttive, che ha visto tra i suoi presagisti aziende di eccellenza del territorio.
Ad aprire i lavori l'assessore Maria Rita Costanza, che ha sintetizzato gli scopi del convegno ovvero " far raccontare alla aziende la loro storia e il segreto del loro successo per essere da esempio alle altre aziende del territorio perché se crescono le imprese cresce la comunità".
Parole condivise da Rossana Galantucci della Gielle impianti, azienda leader nel settore della sicurezza che ha raccolto le parole dell'assessore Costanza ribadendo l'importanza della collaborazione perché "la sinergia tra le imprese del territorio è la forza per oltrepassare i confini".
Idee condivise dagli imprenditori e dai rappresentanti istituzionali presenti sul palco che si sono succeduti nel corso degli interventi. Tra loro, Angelo Lazzazzera, responsabile commerciale di Base Pizza secondo cui "La qualità è questione di coraggio, così come è un atto di coraggio e di responsabilità sociale quello di non fermarsi e capitalizzare, ma andare avanti per crescere e far crescere l'intero territorio".
Tanti i progetti presentati nel corso della mattinata dai responsabili delle imprese e su cui il vice presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Gianni Colangelo, ha ribadito il sostegno al mondo produttivo locale da parte dell'istituto di credito.
Sostegno ma anche coraggio e voglia di crescere sono stati i punti cardine dell'intervento di Nicola Lavenuta rappresentante della Confindustria Bari.
Concetti su cui si sono confrontati anche Laura Tosto rappresentante di Data Contact di Matera, Pina Lapolla di Obiettivo lavoro, Fedele Marchetti responsabile di Italian Cutting, leader nel settore della trasformazione e manipolazione del poliuretano espanso, insieme a Salvatore Pepe di Mosaico Digitale, l'azienda gravinese che si sta affermando nel mondo tra le aziende leader dell'arredamento e Roberto Calculli di Digital Box.
Aziende che nel tempo sono diventate punti di riferimento per interi settori produttivi, azienda da cui può ripartire lo sviluppo dell'alta Murgia.
Questo l'obiettivo del convegno promosso dall'assessorato alle Attive Produttive, che ha visto tra i suoi presagisti aziende di eccellenza del territorio.
Ad aprire i lavori l'assessore Maria Rita Costanza, che ha sintetizzato gli scopi del convegno ovvero " far raccontare alla aziende la loro storia e il segreto del loro successo per essere da esempio alle altre aziende del territorio perché se crescono le imprese cresce la comunità".
Parole condivise da Rossana Galantucci della Gielle impianti, azienda leader nel settore della sicurezza che ha raccolto le parole dell'assessore Costanza ribadendo l'importanza della collaborazione perché "la sinergia tra le imprese del territorio è la forza per oltrepassare i confini".
Idee condivise dagli imprenditori e dai rappresentanti istituzionali presenti sul palco che si sono succeduti nel corso degli interventi. Tra loro, Angelo Lazzazzera, responsabile commerciale di Base Pizza secondo cui "La qualità è questione di coraggio, così come è un atto di coraggio e di responsabilità sociale quello di non fermarsi e capitalizzare, ma andare avanti per crescere e far crescere l'intero territorio".
Tanti i progetti presentati nel corso della mattinata dai responsabili delle imprese e su cui il vice presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Gianni Colangelo, ha ribadito il sostegno al mondo produttivo locale da parte dell'istituto di credito.
Sostegno ma anche coraggio e voglia di crescere sono stati i punti cardine dell'intervento di Nicola Lavenuta rappresentante della Confindustria Bari.
Concetti su cui si sono confrontati anche Laura Tosto rappresentante di Data Contact di Matera, Pina Lapolla di Obiettivo lavoro, Fedele Marchetti responsabile di Italian Cutting, leader nel settore della trasformazione e manipolazione del poliuretano espanso, insieme a Salvatore Pepe di Mosaico Digitale, l'azienda gravinese che si sta affermando nel mondo tra le aziende leader dell'arredamento e Roberto Calculli di Digital Box.
Aziende che nel tempo sono diventate punti di riferimento per interi settori produttivi, azienda da cui può ripartire lo sviluppo dell'alta Murgia.