
La città
Lega Giovani: appello alla responsabilità per i rientri
Invito a rispettare le regole a chi torna per le festività natalizie
Gravina - mercoledì 16 dicembre 2020
20.10 Comunicato Stampa
La Lega Giovani lancia un appello a tutti coloro che rientreranno a Gravina in occasione delle festività natalizie alla responsabilità collettiva, considerando il periodo molto delicato sotto il profilo sanitario.
Di seguito il comunicato integrale.
L'emergenza Covid-19 continua a cavalcare, mietendo vittime non solo tra le categorie più deboli. Per limitare il contagio è necessario che ciascuno rispetti le regole che le autorità sanitari continuano a ricordarci quotidianamente, ovvero limitare i contatti sociali, rispettare le norme sul distanziamento, igienizzare spesso le mani e utilizzare la mascherina.
È proprio in virtù di quanto detto che chiediamo grande prudenza e responsabilità a tutti coloro che in questi giorni si apprestano a rientrare in Città per concedersi qualche giorno di meritato svago con la propria famiglia. Ed è proprio al buon senso di tutti i figli di questa terra che ci appelliamo, ai tanti studenti fuori sede che si apprestano a rientrare da altre regioni d'Italia, in occasione delle festività natalizie.
A questi amici, chiediamo di mettersi in quarantena, in attesa di sottoporsi ad un tampone molecolare precauzionale per garantire massima sicurezza per loro, in primis, e per i propri cari. Solo in questa maniera riusciremo a proteggere i nostri familiari più stretti e a non vanificare tutti gli sforzi fatti nelle scorse settimane, che in queste ore stanno portando ad una lieve diminuzione di nuovi positivi in Città.
Ci apprestiamo a vivere delle festività natalizie abbastanza difficili per tutti noi, in particolare per coloro che hanno perso qualcuno a causa di un virus che non perdona, sarà un natale triste per coloro che hanno un congiunto ospedalizzato, ma piaccia o no, ci troviamo nel momento più importante e decisivo di tutta la pandemia.
Se riusciremo a limitare il contagio durante queste festività, potremo concretamente scongiurare il pericolo di una devastante terza ondata, che potrebbe causare ancora moltissime vittime. Per prenotare il tampone molecolare è necessario caricare il pdf generato con l'autosegnalazione tramite la piattaforma dedicata "Sorveglianza Coronavirus" (https://sorveglianzacoronavirus.asl.bari.it/Prenota.aspx) e attendere che il Dipartimento di prevenzione contatti il richiedente per fissare l'appuntamento.
In alternativa, vista la grande mole di lavoro a cui è sottoposta la nostra Asl, l'invito resta quello di recarsi presso uno dei laboratori privati rientranti nella rete Covid ed effettuare un tampone "molecolare", al fine di poter essere più tranquilli nei prossimi giorni di festa.
Di seguito il comunicato integrale.
L'emergenza Covid-19 continua a cavalcare, mietendo vittime non solo tra le categorie più deboli. Per limitare il contagio è necessario che ciascuno rispetti le regole che le autorità sanitari continuano a ricordarci quotidianamente, ovvero limitare i contatti sociali, rispettare le norme sul distanziamento, igienizzare spesso le mani e utilizzare la mascherina.
È proprio in virtù di quanto detto che chiediamo grande prudenza e responsabilità a tutti coloro che in questi giorni si apprestano a rientrare in Città per concedersi qualche giorno di meritato svago con la propria famiglia. Ed è proprio al buon senso di tutti i figli di questa terra che ci appelliamo, ai tanti studenti fuori sede che si apprestano a rientrare da altre regioni d'Italia, in occasione delle festività natalizie.
A questi amici, chiediamo di mettersi in quarantena, in attesa di sottoporsi ad un tampone molecolare precauzionale per garantire massima sicurezza per loro, in primis, e per i propri cari. Solo in questa maniera riusciremo a proteggere i nostri familiari più stretti e a non vanificare tutti gli sforzi fatti nelle scorse settimane, che in queste ore stanno portando ad una lieve diminuzione di nuovi positivi in Città.
Ci apprestiamo a vivere delle festività natalizie abbastanza difficili per tutti noi, in particolare per coloro che hanno perso qualcuno a causa di un virus che non perdona, sarà un natale triste per coloro che hanno un congiunto ospedalizzato, ma piaccia o no, ci troviamo nel momento più importante e decisivo di tutta la pandemia.
Se riusciremo a limitare il contagio durante queste festività, potremo concretamente scongiurare il pericolo di una devastante terza ondata, che potrebbe causare ancora moltissime vittime. Per prenotare il tampone molecolare è necessario caricare il pdf generato con l'autosegnalazione tramite la piattaforma dedicata "Sorveglianza Coronavirus" (https://sorveglianzacoronavirus.asl.bari.it/Prenota.aspx) e attendere che il Dipartimento di prevenzione contatti il richiedente per fissare l'appuntamento.
In alternativa, vista la grande mole di lavoro a cui è sottoposta la nostra Asl, l'invito resta quello di recarsi presso uno dei laboratori privati rientranti nella rete Covid ed effettuare un tampone "molecolare", al fine di poter essere più tranquilli nei prossimi giorni di festa.