.jpg)
Eventi
Living History: il Medioevo pervade il Sabato sera gravinese
Le immagini dello spettacolo serale in piazza Notar Domenico
Gravina - domenica 18 settembre 2016
12.28
Grande successo anche per la seconda giornata del XIV° Raduno dei Cortei Storici con lo spettacolo "Living History": un piccolo corteo ha fatto il suo ingresso in scena in piazza Notar Domenico intorno alle ore 21.00, dove ad attenderli c'era un pubblico numeroso.
A dare il via alle danze, le ballerine della scuola di danza "Attitude Ballet" di Gravina, a cui è seguita la performance del duo di artisti dell'Associazione culturale "Arteare", formato da Giullar giocoso e Dama della Luna, i quali hanno rievocato la magia del Medioevo con numeri di fachirismo e sputafuoco da brividi, spettacolo storico conclusosi in sonori applausi.
Il presidente del Centro Ricerche "Nundinae" Lello Ceci ha ricordato infine ai presenti l'appuntamento più atteso e importante della tre giorni che avrà luogo questa sera, Domenica 18 Settembre: il Corteo Storico partirà dal Castello Svevo alle ore 18.00 per poi snodarsi per le vie cittadine fino a piazza Benedetto XIII, dove si terrà il Gran Finale di questa XIV^ Edizione. "Quest'anno - ha aggiunto Ceci - abbiamo finalmente chiuso la diatriba con l'Associazione "Conte Giovanni di MontFort", collaborando insieme per la crescita culturale e lo sviluppo della nostra città. Gravina è una città opulenta di storia, cultura, tradizioni, enogastronomia e stiamo lavorando per creare un polo educativo di fama internazionale."
In attesa della gran chiusura del Raduno, vi proponiamo le immagini della serata di Sabato 17, in piazza Notar Domenico.
A dare il via alle danze, le ballerine della scuola di danza "Attitude Ballet" di Gravina, a cui è seguita la performance del duo di artisti dell'Associazione culturale "Arteare", formato da Giullar giocoso e Dama della Luna, i quali hanno rievocato la magia del Medioevo con numeri di fachirismo e sputafuoco da brividi, spettacolo storico conclusosi in sonori applausi.
Il presidente del Centro Ricerche "Nundinae" Lello Ceci ha ricordato infine ai presenti l'appuntamento più atteso e importante della tre giorni che avrà luogo questa sera, Domenica 18 Settembre: il Corteo Storico partirà dal Castello Svevo alle ore 18.00 per poi snodarsi per le vie cittadine fino a piazza Benedetto XIII, dove si terrà il Gran Finale di questa XIV^ Edizione. "Quest'anno - ha aggiunto Ceci - abbiamo finalmente chiuso la diatriba con l'Associazione "Conte Giovanni di MontFort", collaborando insieme per la crescita culturale e lo sviluppo della nostra città. Gravina è una città opulenta di storia, cultura, tradizioni, enogastronomia e stiamo lavorando per creare un polo educativo di fama internazionale."
In attesa della gran chiusura del Raduno, vi proponiamo le immagini della serata di Sabato 17, in piazza Notar Domenico.