Una stanza per un sorriso
Una stanza per un sorriso
Associazioni

Lotta al tumore, insieme si può

Il bilancio del primo anno di attività di "Una stanza per un sorriso" Onlus

Scoprire di avere un tumore e sentirsi cadere il mondo addosso. Sentirsi soli, perduti, finiti. La perdita di autostima è uno dei primi fattori che porta il malato oncologico a pensare che la sfida con la vita sia persa in partenza, ma proprio quando sembra che l'esistenza sprofondi in un baratro senza fine, c'è lì qualcuno pronto a porgere una mano, a regalare un sorriso, a dire "ci sono qua io e insieme ritroveremo la strada verso la luce", perché come ha affermato il direttore sanitario dell'Ospedale della Murgia, la Dott.ssa Silvana Fornelli, "Sentirsi amati, coccolati, parte di un tutto, sentirsi in sostanza 'normali' può aiutare anche a guarire".

Si respira un'aria diversa al Perinei da poco più di un anno, esattamente da quando in quel 21 Settembre 2015 ha aperto i battenti "Una stanza per un sorriso" onlus, che lunedì 3 Ottobre presso l'Auditorium della struttura, ha celebrato il primo anno di attività di volontariato con un convegno nel corso del quale è stato presentato il lavoro svolto e i risultati raggiunti oltre che ad informare i presenti sui progressi scientifici nella lotta al tumore e sull'importanza della prevenzione.

Tante le attività solidali organizzate e le convenzioni stipulate dalla "stanza del sorriso" - tra cui la "Banca del Parrucco" frutto dell'idea di Amelia Sgobba, ex paziente oncologica e volontaria della onlus, pensata per far rifiorire la femminilità e il piacere di sentirsi belle in queste donne speciali - presentate nel corso dell'evento, ma anche molti progetti in cantiere per il prossimo anno, come la formazione delle volontarie e il futuro gemellaggio con la Asl di Savona.

"Ciò a cui andavamo incontro un anno fa era davvero un mistero, perché non è facile avvicinarsi a qualcuno che soffre e che per di più non ti conosce. - ha affermato la Presidente dell'Associazione Rosanna Galantucci - Oggi, dopo tanti sorrisi, soddisfazioni e anche lacrime, siamo qui a festeggiare il primo traguardo importante per la nostra Associazione e per questo devo ringraziare tutto lo staff di volontarie per la passione e l'impegno profuso, i medici e quanti hanno manifestato la propria disponibilità nel collaborare, e infine le pazienti nonché amiche che ci hanno dato fiducia". Gratitudine che ha preso forma in una rosa ed un attestato donato alle volontarie di "Una stanza per un sorriso" Onlus al termine dell'incontro, conclusosi con un concerto della Corale "Santa Lucia" e con un sontuoso buffet.

Un bilancio più che positivo, che lascia immaginare prospettive altrettanto rosee per il domani.
39 foto"Una stanza per un sorriso" Onlus compie 1 anno
Una stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorrisoUna stanza per un sorriso
  • Associazioni
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Passaggio del Martelletto al Rotary Club Altamura-Gravina Passaggio del Martelletto al Rotary Club Altamura-Gravina Marialina Loschiavo eletta nuova presidente del sodalizio
L’ass. “Insieme per Gravina” si presenta alla città L’ass. “Insieme per Gravina” si presenta alla città Evento in programma questa sera nell’anfiteatro del parco in zona Pip
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.