
La città
Luigi Sette rappresentante del Dipartimento di Medicina
Un altro studente gravinse eletto a rappresentare l'Università di Bari
Gravina - domenica 22 febbraio 2015
12.24
Non solo giurisprudenza. Un altro studente gravinese, Luigi Sette, è stato eletto tra i rappresentanti del Dipartimento di Medicina dell'Università di Bari.
180 le preferenze ottenute dallo studente nell'ultima tornata elettorale per eleggere i rappresentanti delle facoltà.
"Cercherò di proseguire il lavoro svolto in questi due anni passati in Consiglio di Scuola di Medicina dove tanti punti programmatici sono stati portati a termine" spiega Sette in un comunicato stampa.
Tra questi: l'ampliamento della sala studio del policlinico utilizzata dai tanti studenti fuorisede, passando ad affrontare anche le problematiche della sede distaccata presso l'ospedale Miulli di Acquaviva sino a promuovere i tirocini pre e post laurea presso il Comune di Gravina.
"Soddisfatto del successo della mia Associazione Studentesca "Studenti per medicina" che è stata la prima lista nella Scuola di Medicina e tra le prime dell'Ateneo. Credo che il successo personale sia stata una ricompensa del lavoro fatto in questi due anni mentre per i prossimi anni cercheremo di raggiungere nuovi obiettivi tra cui: WiFi ampliato, borse di studio AdiSU rinforzate e miglioramento dei collegi universitari. Maggiore impegno sarà dato anche nel Consiglio degli Studenti UniBa ove i consiglieri più suffragati siedono: cercherò di portare alla luce della Direzione Generale e Rettore UniBa le problematiche che affliggono gli studenti non solo della mia Scuola ma dell'intero ateneo. Uno su tutti? Il ripristino degli spazi colpiti da atti vandalici del Palazzo Ex Enel a gennaio scorso".
180 le preferenze ottenute dallo studente nell'ultima tornata elettorale per eleggere i rappresentanti delle facoltà.
"Cercherò di proseguire il lavoro svolto in questi due anni passati in Consiglio di Scuola di Medicina dove tanti punti programmatici sono stati portati a termine" spiega Sette in un comunicato stampa.
Tra questi: l'ampliamento della sala studio del policlinico utilizzata dai tanti studenti fuorisede, passando ad affrontare anche le problematiche della sede distaccata presso l'ospedale Miulli di Acquaviva sino a promuovere i tirocini pre e post laurea presso il Comune di Gravina.
"Soddisfatto del successo della mia Associazione Studentesca "Studenti per medicina" che è stata la prima lista nella Scuola di Medicina e tra le prime dell'Ateneo. Credo che il successo personale sia stata una ricompensa del lavoro fatto in questi due anni mentre per i prossimi anni cercheremo di raggiungere nuovi obiettivi tra cui: WiFi ampliato, borse di studio AdiSU rinforzate e miglioramento dei collegi universitari. Maggiore impegno sarà dato anche nel Consiglio degli Studenti UniBa ove i consiglieri più suffragati siedono: cercherò di portare alla luce della Direzione Generale e Rettore UniBa le problematiche che affliggono gli studenti non solo della mia Scuola ma dell'intero ateneo. Uno su tutti? Il ripristino degli spazi colpiti da atti vandalici del Palazzo Ex Enel a gennaio scorso".