
La città
M5S Gravina in "tour" nei quartieri della città
Colavito: "Fondamentale ascoltare i cittadini"
Gravina - domenica 12 marzo 2017
Comunicato Stampa
Prosegue ormai da diverse settimane l'iniziativa degli attivisti di Gravina 5 Stelle denominata "PartecipiAMO". Ogni domenica mattina, insieme alla candidata sindaca Raffaella Colavito, i cinque stelle sono presenti con un gazebo in un quartiere diverso della città, per ascoltare i cittadini, conoscere le problematiche di ogni singola zona e raccogliere proposte e suggerimenti. Le prossime tappe saranno in via Bari, nei pressi della chiesa di san Francesco e in contrada Graviglione.
"Il meetup Gravina 5 Stelle, nato nel giugno 2012 dall'iniziativa di alcuni cittadini stanchi delle attuali modalità di gestione della cosa pubblica, ha sempre fatto della partecipazione attiva un punto fermo del proprio agire quotidiano. Oggi - dichiara Raffaella Colavito - non basta più manifestare il proprio malcontento per le decisioni deludenti assunte da altri, ma è doveroso intervenire attivamente, affinché determinate decisioni si muovano in un'unica direzione, ovvero quella dell'interesse comune. Da circa cinque anni siamo regolarmente presenti in piazza con il nostro gazebo informativo, per raccogliere direttamente dai cittadini idee e suggerimenti volti al miglioramento dei diversi quartieri della città. Per noi - prosegue la candidata sindaca - è ormai consuetudine consolidata stare fra i cittadini e continuiamo a ritenere che la risoluzione dei problemi non possa prescindere dalla sua approfondita conoscenza e dal confronto con i residenti."
A tal proposito i cinque stelle hanno lanciato un questionario anonimo, che è possibile compilare anche online per acquisire priorità, idee e consigli in occasione di ciascuna uscita, ma che ogni cittadino può trovare e compilare in diverse attività commerciali e studi professionali della città.
"Da settembre ad oggi - proseguono i cinque stelle - siamo stati presso via Rodi, il quartiere Madonna Delle Grazie, il borgo la Murgetta e la zona Giuglianello. Domenica 19 febbraio abbiamo ascoltato i residenti di via Deledda, dove da tempo c'è un serio rischio frana dell'area adiacente i cui lavori per la messa in sicurezza, annunciati pochi giorni fa, dovrebbero partire a breve. Domenica 26 febbraio siamo stati in via Indipendenza dove, con l'aiuto di alcuni volontari, abbiamo organizzato anche una pulizia dell'area. L'acquisizione pubblica della strada, che si presenta sporca e dissestata, non è stata in questi anni portata a termine da nessuna delle amministrazioni, nonostante la disponibilità di proprietari e residenti!"
Nella stessa giornata i pentastellati hanno avviato una petizione, su istanza dei residenti della zona, per richiedere l'adozione del senso unico di marcia lungo via D'Annunzio, troppo spesso protagonista di ingorgo del traffico. "Domenica 5 marzo, infine - dichiara Raffaella Colavito - è stata la volta del quartiere Spirito Santo, dove le criticità derivanti dallo stato di totale degrado urbano sono sotto gli occhi di tutti, nonostante chi ci abita contribuisca regolarmente al pagamento delle tasse dovute."
La candidata sindaca dei cinque stelle conclude annunciando i prossimi appuntamenti: "Domenica 12 marzo saremo in via Bari, il 19 marzo presso il quartiere San Francesco e domenica 26 in contrada Graviglione. La voce dei cittadini non può continuare a restare inascoltata, noi vogliamo che diventi la nostra guida per una Gravina a 5 Stelle. C'è, però, bisogno che ogni cittadino sia artefice del proprio futuro. Basta esitare, PartecipiAmo!"
"Il meetup Gravina 5 Stelle, nato nel giugno 2012 dall'iniziativa di alcuni cittadini stanchi delle attuali modalità di gestione della cosa pubblica, ha sempre fatto della partecipazione attiva un punto fermo del proprio agire quotidiano. Oggi - dichiara Raffaella Colavito - non basta più manifestare il proprio malcontento per le decisioni deludenti assunte da altri, ma è doveroso intervenire attivamente, affinché determinate decisioni si muovano in un'unica direzione, ovvero quella dell'interesse comune. Da circa cinque anni siamo regolarmente presenti in piazza con il nostro gazebo informativo, per raccogliere direttamente dai cittadini idee e suggerimenti volti al miglioramento dei diversi quartieri della città. Per noi - prosegue la candidata sindaca - è ormai consuetudine consolidata stare fra i cittadini e continuiamo a ritenere che la risoluzione dei problemi non possa prescindere dalla sua approfondita conoscenza e dal confronto con i residenti."
A tal proposito i cinque stelle hanno lanciato un questionario anonimo, che è possibile compilare anche online per acquisire priorità, idee e consigli in occasione di ciascuna uscita, ma che ogni cittadino può trovare e compilare in diverse attività commerciali e studi professionali della città.
"Da settembre ad oggi - proseguono i cinque stelle - siamo stati presso via Rodi, il quartiere Madonna Delle Grazie, il borgo la Murgetta e la zona Giuglianello. Domenica 19 febbraio abbiamo ascoltato i residenti di via Deledda, dove da tempo c'è un serio rischio frana dell'area adiacente i cui lavori per la messa in sicurezza, annunciati pochi giorni fa, dovrebbero partire a breve. Domenica 26 febbraio siamo stati in via Indipendenza dove, con l'aiuto di alcuni volontari, abbiamo organizzato anche una pulizia dell'area. L'acquisizione pubblica della strada, che si presenta sporca e dissestata, non è stata in questi anni portata a termine da nessuna delle amministrazioni, nonostante la disponibilità di proprietari e residenti!"
Nella stessa giornata i pentastellati hanno avviato una petizione, su istanza dei residenti della zona, per richiedere l'adozione del senso unico di marcia lungo via D'Annunzio, troppo spesso protagonista di ingorgo del traffico. "Domenica 5 marzo, infine - dichiara Raffaella Colavito - è stata la volta del quartiere Spirito Santo, dove le criticità derivanti dallo stato di totale degrado urbano sono sotto gli occhi di tutti, nonostante chi ci abita contribuisca regolarmente al pagamento delle tasse dovute."
La candidata sindaca dei cinque stelle conclude annunciando i prossimi appuntamenti: "Domenica 12 marzo saremo in via Bari, il 19 marzo presso il quartiere San Francesco e domenica 26 in contrada Graviglione. La voce dei cittadini non può continuare a restare inascoltata, noi vogliamo che diventi la nostra guida per una Gravina a 5 Stelle. C'è, però, bisogno che ogni cittadino sia artefice del proprio futuro. Basta esitare, PartecipiAmo!"