IMG
IMG
La città

Maltempo: bloccata la raccolta dei rifiuti

Intanto si moltiplicano le operazioni di soccorso della Polizia  Municipale

Il persistere del maltempo porta con sè ripercussioni anche sul versante dalla raccolta dei rifiuti. Le strade ghiacciate, ma ancor più il blocco della circolazione sulle Provinciali e sulla Statale 96, quest'ultimo disposto dal Prefetto di Bari con ordinanza, rendono infatti impossibile lo sversamento in discarica. Inevitabilmente, risulta impossibile procedere allo svuotamento dei cassonetti.

«Una situazione grave», commenta il sindaco Alesio Valente, «figlia della eccezionalità dell'ondata di gelo che si è abbattuta sulle nostre città. Rivolgo pertanto un invito ai cittadini a non depositare spazzatura nei pressi dei cassonetti fino a quando il servizio non sarà ripristinato». Nel frattempo, sempre a causa delle avverse condizioni meteo e per il pericolo di formazione di ghiaccio, per tutelare la pubblica incolumità è stata disposta la chiusura al pubblico del cimitero: fino a domenica sarà espletato soltanto il servizio di tumulazione diretta.

Da segnalare, ancora, che mentre sulla rete viaria cittadina, oggetto degli interventi previsti nel programma antineve del Comune, continua ad essere garantita la circolazione sulle principali arterie urbane, sia pur con auto dotate di catene o gomme termiche. Continua anche il lavoro della Protezione Civile comunale e della Polizia Municipale, guidate dal maggiore Nicola Cicolecchia. Diversi, solo nella giornata di sabato, gli interventi di soccorso: molti gli automobilisti rimasti in panne e recuperate dalle squadre di emergenza. Tre le operazioni critiche degne di nota: nel centro urbano intervento dei volontari di Protezione Civile per consentire ad una signora in dialisi di superare il muro di neve per ricevere la necessaria assistenza medica. In contrada Selva, invece, tre le persone (tra cui un cardiopatico) strappate alla morsa del ghiaccio che s'era stretta attorno alle loro vetture. Infine, proprio in questi minuti, una squadra guidata dal sindaco Alesio Valente e dal maresciallo della Municipale Rino Aquila è impegnata ad aprirsi un varco in contrada San Felice per portare aiuto due famiglie isolate dalla giornata di giovedì ed a corto di viveri e generi di prima necessità.
IMGIMG
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.