
La città
Maltempo, chiuse le scuole
A lavoro i mezzi spargisale si torna lentamente alla normalità
Gravina - lunedì 9 febbraio 2015
06.30
Aggiornamento ore 12,50
Mezzi spargi sale ancora a lavoro. Intanto in attesa del miglioramento delle condizioni meteo, il prefetto di Bari ha ritirato il divieto di circolazione per i tir imposta nella giornata di ieri. In città non si segnalano particolari disagi. A preoccupare adesso sono le forti raffiche di vento che potrebbero provocare la caduta di alberi e oggetti. Da Palazzo di città raccomandano prudenza.
Chiuse le scuole anche a Gravina. Dopo un pomeriggio di attesa, questa mattina il sindaco ha firmato l'ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi 9 febbraio. Dopo un pomeriggio di confronti e di perplessità anche Valente ha deciso di lasciare a casa gli studenti unitamente alle disposizioni dei suoi colleghi di Altamura. Bisceglie e Corato. Già nel pomeriggio di domenica, rispondendo ai cittadini che lo incalzano, Valente aveva chiarito che avrebbe emesso l'ordinanza solo dinanzi ad una emergenza reale. Questa mattina con la città imbiancata ecco accontentati gli studenti mentre le attività amministrative proseguiranno normalmente. Dalle prime luci del mattino è scattato il piano anti neve. Uomini e mezzi autorizzati, unitamente agli addetti del servizio civico, stanno ripulendo le strade dalla neve e dal ghiaccio. Operai a piedi stanno liberando i marciapiedi sulle arterie principali per scongiurare il rischio di eventuali cadute. In corso sulla viabilità principale lo spargimento di sale con particolare attenzione alla statale 96. Al momento non si segnalano disagi.
Mezzi spargi sale ancora a lavoro. Intanto in attesa del miglioramento delle condizioni meteo, il prefetto di Bari ha ritirato il divieto di circolazione per i tir imposta nella giornata di ieri. In città non si segnalano particolari disagi. A preoccupare adesso sono le forti raffiche di vento che potrebbero provocare la caduta di alberi e oggetti. Da Palazzo di città raccomandano prudenza.
Chiuse le scuole anche a Gravina. Dopo un pomeriggio di attesa, questa mattina il sindaco ha firmato l'ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi 9 febbraio. Dopo un pomeriggio di confronti e di perplessità anche Valente ha deciso di lasciare a casa gli studenti unitamente alle disposizioni dei suoi colleghi di Altamura. Bisceglie e Corato. Già nel pomeriggio di domenica, rispondendo ai cittadini che lo incalzano, Valente aveva chiarito che avrebbe emesso l'ordinanza solo dinanzi ad una emergenza reale. Questa mattina con la città imbiancata ecco accontentati gli studenti mentre le attività amministrative proseguiranno normalmente. Dalle prime luci del mattino è scattato il piano anti neve. Uomini e mezzi autorizzati, unitamente agli addetti del servizio civico, stanno ripulendo le strade dalla neve e dal ghiaccio. Operai a piedi stanno liberando i marciapiedi sulle arterie principali per scongiurare il rischio di eventuali cadute. In corso sulla viabilità principale lo spargimento di sale con particolare attenzione alla statale 96. Al momento non si segnalano disagi.