Distribuzione kit gratuiti per raccolta differenziata
Distribuzione kit gratuiti per raccolta differenziata
La città

Maltempo: occhio alle pattumelle per il forte vento

Le raccomandazioni dell’assessorato comunale all’igiene urbana

In caso di maltempo, in particolare di vento forte, prestare maggiore attenzione nell'esposizione delle pattumelle della raccolta differenziata. L'invito arriva dall'assessore all'igiene urbana, Paolo Calculli.

Specie nelle giornate segnate da venti forti o di burrasca, sottolinea l'assessore, «le pattumelle finiscono con l'essere spazzate via danneggiandosi, soprattutto quando contengono carta e cartone. Una situazione che comporta non solo danni alle stesse, ma anche il conseguente imbrattamento delle strade».

Da qui l'appello: «In presenza di vento forte, ancor più nei giorni in cui è previsto il ritiro di carta e cartone, per evitare disagi e disservizi si suggerisce di rinunciare ad esporre la pattumella, qualora non ve ne sia la necessità, o comunque di ritirarla subito dopo il passaggio degli operai addetti allo svuotamento. Piccoli accorgimenti, nel segno della collaborazione, per garantire l'efficienza del servizio e contribuire a preservare quel patrimonio collettivo che è il decoro urbano».
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.