
La città
Maltempo, paura e rallentamenti ma niente danni
Difficoltà nelle campagne e sulla provinciale del Bosco
Gravina - venerdì 23 gennaio 2015
9.13
Eccezionale ondata di maltempo nella serata di ieri. A partire dal tardo pomeriggio e sino a notte fonda l'intero territorio dell'Alta Murgia è stato spazzato da venti forti accompagnati da piogge a carattere temporalesco.
Come fosse un temporale estivo si è rivista anche la grandine: per alcuni minuti le strade sono diventate dei tappeti bianchi. Tanta paura tra gli automobilisti ma per fortuna nessun danno.
Più difficile la situazione nelle campagne dove la pioggia e il vento hanno trasportato detriti e fango sulle arterie stradali. In contrada Barisci si segnala la caduta di alcuni alberi. Mentre sulla strada provinciale che conduce al Bosco sono saltati alcuni tombini. Già alle prime luci del mattino sono intervenuti gli operai che hanno ripristinato il guasto. Nel centro abitato si segnalano allagamenti agli scantinati e difficoltà alla viabilità nel centro storico ma anche al Comando dei Vigili del Fuoco assicurano: "Tutto nella norma"
Dal comando della municipale fanno sapere che di prima mattina è già stato effettuato un sopralluogo prima presso gli istituti scolastici, poi negli edifici pubblici e ora si sta pattugliando tutto il territorio ma sembra proprio che il forte temporale di ieri sera non abbia lasciato danni dietro di se.
L'allerta meteo resta valida anche per la giornata di oggi quindi soprattutto nelle ore serali si raccomanda prudenza.
Come fosse un temporale estivo si è rivista anche la grandine: per alcuni minuti le strade sono diventate dei tappeti bianchi. Tanta paura tra gli automobilisti ma per fortuna nessun danno.
Più difficile la situazione nelle campagne dove la pioggia e il vento hanno trasportato detriti e fango sulle arterie stradali. In contrada Barisci si segnala la caduta di alcuni alberi. Mentre sulla strada provinciale che conduce al Bosco sono saltati alcuni tombini. Già alle prime luci del mattino sono intervenuti gli operai che hanno ripristinato il guasto. Nel centro abitato si segnalano allagamenti agli scantinati e difficoltà alla viabilità nel centro storico ma anche al Comando dei Vigili del Fuoco assicurano: "Tutto nella norma"
Dal comando della municipale fanno sapere che di prima mattina è già stato effettuato un sopralluogo prima presso gli istituti scolastici, poi negli edifici pubblici e ora si sta pattugliando tutto il territorio ma sembra proprio che il forte temporale di ieri sera non abbia lasciato danni dietro di se.
L'allerta meteo resta valida anche per la giornata di oggi quindi soprattutto nelle ore serali si raccomanda prudenza.