.jpg)
La città
Maltempo, si contano i danni
Alberi caduti e lampioni rotti. Ecco le immagini
Gravina - lunedì 29 febbraio 2016
10.34
Inizio settimana all'insegna della instabilità meteorologica. Dopo lo sferzare dei venti sciroccali nella giornata di domenica, le condizioni meteo si attenuano sebbene persistono nuvole e locali rovesci. Il maltempo interesserà l'Italia per buona parte della settimana e intanto al Sud si contano i danni dopo l'allerta di domenica.
A Gravina sono da registrare la caduta di due alberi il primo nella Pineta Comunale mentre il secondo nello spiazzale della Scuola Arcangelo Scacchi mentre un altro arbusto si è abbattuto sulla provinciale La Tarantina
Tegole e grondaie sono volate via da alcuni palazzi mentre non poche preoccupazioni ha suscitato un immobile in Via Fazzatoia che è stato scoperchiato dalle raffiche di vento.
In zona Pozzo Pateo è caduto un lampione, e qualche cancello di recinzione.
In mattinata gli uomini della Municipale sono tornati preso a lavoro per verificare le condizioni delle strade cittadine soprattutto nei pressi degli istituti scolastici al fine di assicurare l'ingresso in aula in piena sicurezza.
Di seguito riportiamo le fotografie scattate nella serata di ieri.
A Gravina sono da registrare la caduta di due alberi il primo nella Pineta Comunale mentre il secondo nello spiazzale della Scuola Arcangelo Scacchi mentre un altro arbusto si è abbattuto sulla provinciale La Tarantina
Tegole e grondaie sono volate via da alcuni palazzi mentre non poche preoccupazioni ha suscitato un immobile in Via Fazzatoia che è stato scoperchiato dalle raffiche di vento.
In zona Pozzo Pateo è caduto un lampione, e qualche cancello di recinzione.
In mattinata gli uomini della Municipale sono tornati preso a lavoro per verificare le condizioni delle strade cittadine soprattutto nei pressi degli istituti scolastici al fine di assicurare l'ingresso in aula in piena sicurezza.
Di seguito riportiamo le fotografie scattate nella serata di ieri.