
La città
Marcuccio, tempi lunghi per la chiusura della gara
Stasi nomina la commissione ma il bar resta murato anche a giugno
Gravina - lunedì 2 giugno 2014
09.13
Tempi lunghi per l'affidamento dell'area ristorazione nel bosco comunale Difesa Grande, ovvero l'ex bar "Il rifugio". Il bando aveva previsto tempi ben precisi, e soprattutto ristretti, per la definizione della gara e l'individuazione del vincitore, fissando al 2 maggio la scadenza per la presentazione delle offerte e per il successivo 6 maggio l'apertura delle buste.
Qualcosa però non ha funzionato. Complice forse il trasferimento del dirigente Michele Stasi a Trani o forse le tante gare e le tante incombenze a cui gli uffici devono far fronte. Solo lo scorso 27 maggio il dirigente, in servizio solo part time presso il municipio gravinese, ha nominato la commissione di gara composta dall'ingegnere Onofrio Tragni, responsabile del Servizio lavori pubblici e Antonio Bisaccia, funzionario del Servizio Ambiente oltre ad Anna Maria Desiante in qualità segretaria.
Intanto i cittadini si lamentano sulla pagina facebook del primo cittadino ricordandogli che il 7 e l'8 giugno andrà in scena, proprio nel bosco comunale, l'attesa manifestazione podistica "Trail delle 5 querce" che oltre ad essere un evento sportivo, coinvolge una serie di associazioni con un calendario ricco di eventi.
Il sindaco si giustifica come può, ma è certo che prima del 7 giugno palazzo di città dovrà trovare soluzioni alternative per dare ristoro e servizi ai tanti cittadini che arriveranno al bosco.
Qualcosa però non ha funzionato. Complice forse il trasferimento del dirigente Michele Stasi a Trani o forse le tante gare e le tante incombenze a cui gli uffici devono far fronte. Solo lo scorso 27 maggio il dirigente, in servizio solo part time presso il municipio gravinese, ha nominato la commissione di gara composta dall'ingegnere Onofrio Tragni, responsabile del Servizio lavori pubblici e Antonio Bisaccia, funzionario del Servizio Ambiente oltre ad Anna Maria Desiante in qualità segretaria.
Intanto i cittadini si lamentano sulla pagina facebook del primo cittadino ricordandogli che il 7 e l'8 giugno andrà in scena, proprio nel bosco comunale, l'attesa manifestazione podistica "Trail delle 5 querce" che oltre ad essere un evento sportivo, coinvolge una serie di associazioni con un calendario ricco di eventi.
Il sindaco si giustifica come può, ma è certo che prima del 7 giugno palazzo di città dovrà trovare soluzioni alternative per dare ristoro e servizi ai tanti cittadini che arriveranno al bosco.