
La città
Maschere e coriandoli invadono Gravina
Sesta edizione del Carnevale delle Parrocchie
Gravina - lunedì 16 febbraio 2015
9.19
Come tradizione popolare che si rispetti il Carnevale, a Gravina, non è tale senza la consueta sfilata delle mascherine e dei carri allegorici organizzata tra le strade del paese nel primo pomeriggio della domenica e del martedì antecedenti all'inizio della Quaresima.
Anche quest'anno, giunte alla loro sesta edizione, le diverse Parrocchie del paese, coordinate da Don Giovanni Bruno, hanno organizzato una parata che con tanta musica, colori e balli ha fatto divertire tutti. Il percorso, iniziato dopo un primo raduno alla zona fiera, ha toccato tutte le principali strade del paese per poi concludersi in Piazza Scacchi.
Il tema dominante di questa nuova edizione, su cui si è lavorato per l'allestimento di ogni carro, è stato "il ritorno al passato" e più precisamente un tuffo negli anni '60,'70 e '80.
Protagonista a sorpresa della sfilata la bellissima 500 d'epoca in tutti i suoi colori che con il suo tocco retrò ha contribuito a riportare l'atmosfera che si respirava un cinquantennio fa.
La sfilata dei carri allegorici sarà riproposta per le strade del paese nel pomeriggio del Martedì Grasso, per far divertire e sorridere ancora una volta i più piccoli. E perché no, anche qualcuno con qualche anno in più.
(a cura di Erika Perrone)
Anche quest'anno, giunte alla loro sesta edizione, le diverse Parrocchie del paese, coordinate da Don Giovanni Bruno, hanno organizzato una parata che con tanta musica, colori e balli ha fatto divertire tutti. Il percorso, iniziato dopo un primo raduno alla zona fiera, ha toccato tutte le principali strade del paese per poi concludersi in Piazza Scacchi.
Il tema dominante di questa nuova edizione, su cui si è lavorato per l'allestimento di ogni carro, è stato "il ritorno al passato" e più precisamente un tuffo negli anni '60,'70 e '80.
Protagonista a sorpresa della sfilata la bellissima 500 d'epoca in tutti i suoi colori che con il suo tocco retrò ha contribuito a riportare l'atmosfera che si respirava un cinquantennio fa.
La sfilata dei carri allegorici sarà riproposta per le strade del paese nel pomeriggio del Martedì Grasso, per far divertire e sorridere ancora una volta i più piccoli. E perché no, anche qualcuno con qualche anno in più.
(a cura di Erika Perrone)