mensa scolastica
mensa scolastica
La città

Mensa, al via dal 13 ottobre

Tra le novità atteso per i prossimi giorni l'insediamento della commissione composta da genitori, insegnanti e Asl

Il 13 ottobre partirà nelle scuole gravinesi il servizio mensa.

L'annuncio arriva direttamente da palazzo di città al termine di una riunione tra l'assessore all'istruzione, Laura Marchetti, ed i dirigenti degli istituti scolastici cittadini. Presenti all'incontro anche i referenti della ditta affidataria, "La Grotta"; il caposervizio dell'Ufficio municipale pubblica istruzione, Gianni Tullo; i consiglieri comunali Giovanni Carbone e Domenico Calderoni, rappresentanti dell'assemblea consiliare in seno alla "Commissione Mensa" che si insedierà formalmente nei prossimi giorni, non appena saranno comunicati al Municipio i nomi dei genitori (uno per ciascun comprensorio scolastico) delegati a farne parte insieme ad un funzionario dell'Asl, allo scopo di monitorare lungo il corso dell'intero anno scolastico efficienza e qualità del servizio.

"Con netto anticipo rispetto agli anni passati – commenta l'assessore Marchetti – garantiremo agli studenti ed alle loro famiglie l'avvio della refezione scolastica, dando risposta concreta alle loro esigenze". Ma la svolta riguarderà anche i contenuti del servizio. Ad iniziare dai menù. "Nella fase di redazione del bando – sottolinea Laura Marchetti – ci siamo avvalsi della collaborazione di esperti, che hanno fornito indicazioni chiare e precise sotto il profilo nutrizionale. Ne abbiamo fatto tesoro, per privilegiare l'educazione alimentare e la tutela della salute dei nostri bambini". Così, come confermato dalla ditta appaltatrice, i pasti non saranno più preconfezionati, ma serviti in refettorio, a garanzia dell'igiene e della freschezza e pure delle dimensioni delle porzioni. Assicurati inoltre l'utilizzo di prodotti a chilometro zero ed il rispetto delle diete certificate e delle diversità culturali e religiose.

Per accedere al servizio mensa sarà necessario munirsi degli appositi ticket, la cui vendita sarà curata direttamente dalla ditta appaltatrice. Ogni biglietto darà diritto alla consumazione di un pasto, al costo di 1,75 euro. Previste esenzioni, soprattutto in favore dei nuclei familiari a basso reddito: per richiederle, occorrerà compilare l'apposito modulo, in distribuzione presso le scuole.
  • Mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Mensa scolastica in ritardo, proteste di Mario Conca Mensa scolastica in ritardo, proteste di Mario Conca Lettera aperta del consigliere comunale dei “Cittadini Gravinesi”
Ticket mensa scolastica, al via l’avviso per l’esenzione Ticket mensa scolastica, al via l’avviso per l’esenzione Al momento non calendarizzato lo start del servizio
Mensa Scolastica, pubblicato bando Mensa Scolastica, pubblicato bando L'avviso finalizzato ad assegnare il servizio per i prossimi due anni
Mensa Scolastica, …gestore cercasi Mensa Scolastica, …gestore cercasi Manifestazione di interesse per l’affidamento del “servizio di ristorazione scolastica”
Esenzione Mensa Scolastica: il Comune ricorda le regole Esenzione Mensa Scolastica: il Comune ricorda le regole Chiarimenti per i richiedenti
Mensa scolastica, si parte lunedì 9 ottobre Mensa scolastica, si parte lunedì 9 ottobre Invariato il costo del ticket
Mensa Scolastica, stop per i morosi Mensa Scolastica, stop per i morosi Assessore Cilifrese: “decisione difficile ma necessaria”
Nuove linee guida ristorazione scolastica, incontro in comune Nuove linee guida ristorazione scolastica, incontro in comune Variazioni spaventano genitori. Commissione Mensa a lavoro per chiedere all’Asl eventuali alternative agli ingredienti poco graditi.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.