.jpg)
Scuola e Università
Mensa scolastica, al via una nuova gara
A bando 1200 pasti al giorno per i prossimi tre anni
Gravina - lunedì 6 marzo 2017
"Assicurare anche per gli anni scolastici 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020 il servizio di refezione scolastica nelle scuole dell'Infanzia e sezioni di scuola Primaria funzionanti a tempo pieno".
Questo l'atto di indirizzo approvato dalla giunta municipale in vista dalla scadenza del contratto sottoscritto due anni fa con l'attuale gestore del servizio dopo una lunga e travagliata gara.
Per non farsi trovare impreparati e assicurare l'avvio del servizio già dal prossimo mese di ottobre la giunta ha dato mandato al dirigente del settore di indire le procedure di gara per l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica per il triennio a venire.
Il servizio prevede la distribuzione dei pasti dal lunedì al venerdì nell'arco di tempo compreso da ottobre a maggio in tutti gli istituti con sezioni che adottano il tempo pieno e nello specifico sette sezioni, tra primaria e scuola elementare all'istituto San Giovanni Bosco, cinque per l'istituto Montemurro, quattro per la scuola Ingannamorte, otto per l'istituto comprensivo Santomasi, e ben 22 per il circolo didattico Don Saverio Valerio e infine nove per l'istituto Savio - Fiore.
Al dirigente il compito di decidere modalità e tempi per l'erogazione del servizio oltre a definire i costi.
Questo l'atto di indirizzo approvato dalla giunta municipale in vista dalla scadenza del contratto sottoscritto due anni fa con l'attuale gestore del servizio dopo una lunga e travagliata gara.
Per non farsi trovare impreparati e assicurare l'avvio del servizio già dal prossimo mese di ottobre la giunta ha dato mandato al dirigente del settore di indire le procedure di gara per l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica per il triennio a venire.
Il servizio prevede la distribuzione dei pasti dal lunedì al venerdì nell'arco di tempo compreso da ottobre a maggio in tutti gli istituti con sezioni che adottano il tempo pieno e nello specifico sette sezioni, tra primaria e scuola elementare all'istituto San Giovanni Bosco, cinque per l'istituto Montemurro, quattro per la scuola Ingannamorte, otto per l'istituto comprensivo Santomasi, e ben 22 per il circolo didattico Don Saverio Valerio e infine nove per l'istituto Savio - Fiore.
Al dirigente il compito di decidere modalità e tempi per l'erogazione del servizio oltre a definire i costi.