Mercato di via Genova
Mercato di via Genova
Palazzo di città

Mercato di via Genova, tempi lunghi per una soluzione

Si moltiplicano gli incontri a Palazzo di città ma si naviga a vista

"L'unica strada da percorrere e condivisa un po' da tutti è quella avanzata dalla IV commissione consiliare che vorrebbe riportare la struttura di via Genova al tradizionale mercato dell'orto frutta".

Una strada condivisa ma al momento ancora difficilmente percorribile per una serie di cavilli inseriti nel bando.
Di qui la richiesta dell'assessore Paolo Calculli a concedere ancora un po' di tempo per la risoluzione del problema.
Una questione aperta mesi addietro e più volte finita sui banchi del consiglio comunale con i consiglieri di opposizione, Michele Lorusso in primis, impegnati a denunciare una serie di inadempienze, e l'amministrazione comunale impegnata a rinviare nuove soluzioni.

Ora però dopo l'ultima delusione estiva che ha visto zero partecipanti al bando emesso dall'attuale gestore della struttura per l'assegnazione degli spazi per la vendita di orto frutta, la vicenda si è fatta ancora più complicata e i soliti ben informati hanno anticipato la volontà del soggetto gestore di abbandonare l'incarico e rescindere il contratto di gestione con il Municipio.
Voci non confermate dall'assessore Calculli che si limita a sottolineare quanto "la vicenda sia più complicata del previsto".
Di mezzo anche le inadempienze e le mancate risposte da parte della Asl di Bari che ancora oggi non ha provveduto al rilascio delle autorizzazioni per la vendita dei prodotti alimentari.
Palazzo di città chiede ancora tempo, un mese o poco più, per la definizione degli interventi da intraprendere al fine di "scongiurare problemi ancora più seri per l'amministrazione, sperando di trovare quanto prima il modo per mantenere aperta la struttura di via Genova" conclude Calculli.

Intanto nei prossimi giorni sono in calendario una serie di incontri tra l'amministrazione comunale eil soggetto gestore oltre che con i dirigenti della Asl di Bari.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Mercato cittadino
  • Via Genova
Altri contenuti a tema
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
Posticipo del mercato di Ferragosto Posticipo del mercato di Ferragosto Nuova data domenica 21 settembre
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.