Mercato di via Genova
Mercato di via Genova
La città

Mercato di via Genova: tutto da rifare

Palazzo di città chiede restituzione delle chiavi e presenta il conto

Palazzo di città alza le barricate contro la società affidataria della struttura di via Genova a due anni dall'affidamento.

La vicenda era sul banco da diversi mesi dopo le ripetute interpellanze avanzate dal consigliere comunale Michele Lorusso che aveva denunciato lo svolgersi di attività non consentite dal bando quali "la concessione in fitto di una vasta porzione interna, delimitata attraverso la realizzazione di un muro divisorio, a scuole di danza nonché ad imprese di trasloco per il provvisorio ricovero di mobili".
A far traboccare il vaso la scorsa estate, dopo due anni di attesa, il bando avviato dalla società titolare della struttura per l'affidamento degli spazi di vendita destinati all'ortofrutta andato tristemente deserto.
Dopo una lunga ricostruzione dei fatti, Palazzo di città ha chiesto la risoluzione dell'affidamento della struttura per una serie di inadempienze imputabili alla società e convocato quest'ultima per il prossimo 27 settembre "per la restituzione delle chiavi dell'immobile".

Inoltre l'amministrazione ha già disposto di trattenere la somma di € 10.853,50, rispetto ai 21.0000 imposti dal bando, versata dall'aggiudicataria quale prima quota del contributo una tantum, a titolo di parziale ristoro del maggior danno sofferto dalla Amministrazione comunale per la inattività della struttura protrattasi per anni 2.
Presa carta e penna gli uffici comunali hanno accusato la società vincitrice del bando per la mancata sottoscrizione del contratto, "che l'aggiudicataria ha ingiustificatamente eluso per due anni; della mancata attivazione delle attività e dei servizi previsti ricordando che "l'unica attività avviata, invero, è stata quella della somministrazione nell'area bar – ristoro assolutamente marginale tra quelle previste nel disciplinare di gara".

Inoltre, si legge ancora nella determinazione dirigenziale che "l'aggiudicataria ha strumentalmente contrapposto l'impossibilità di impiegare la Struttura civica per le attività previste nel bando di gara, che andrebbe imputato al mancato superamento delle problematiche connesse al rilascio delle necessarie autorizzazioni".
Affermazioni a cui il Municipio già in passato ha risposto assicurando che "la struttura è idonea allo svolgimento delle attività ivi previste".
Informati gli avvocati occorrerà attendere il prossimo 27 settembre per capire se la vicenda del mercato di via Genova troverà una soluzione bonaria o se sarà l'inizio di una lunga, ennesima, battaglia lega
  • Mercato cittadino
  • Via Genova
Altri contenuti a tema
Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Il turno saltato il 25 aprile in concomitanza con la fiera San Giorgio
C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato Ancora incerta la data del recupero
Domani c’è mercato Domani c’è mercato Secondo appuntamento natalizio straordinario con le bancarelle
3 Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Opportunità per acquirenti e commercianti
Domenica c’è mercato Domenica c’è mercato Recupero del turno B non svoltosi il 27 settembre in occasione di San Michele.
Ci sono le giostre, rinviato mercato settimanale Ci sono le giostre, rinviato mercato settimanale Ordinanza del sindaco Lagreca per venerdì 27 settembre
Domenica 15 settembre recupero mercato Domenica 15 settembre recupero mercato Sospeso il 21 giugno per consentire lo svolgimento della fiera dei parchi
Nuovo appuntamento con il mercato di sera Nuovo appuntamento con il mercato di sera Bancarelle aperte fino alle 21,30
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.