mercato
mercato
La città

Mercato e norme anti-Covid, sopralluogo dell'assessore Calculli

Il consigliere Simone chiede tolleranza zero per i trasgressori

"Buona la risposta degli ambulanti, tranne rarissime eccezioni subito ripresi, perfetto il comportamento dei cittadini, tutti con la mascherina". Con queste parole l'assessore comunale al commercio, Paolo Calculli, ha sintetizzato la mattinata di controlli effettuata ieri per verificare il rispetto delle norme anti-contagio da covid, insieme alle forze di polizia locale e in seconda battuta, con i membri della commissione consiliare, presso l'area fiera, dove il venerdì si svolge il mercato settimanale.

Parole che non hanno convinto a pieno il consigliere di opposizione Ezio Simone, membro della VI commissione consiliare, che ha voluto replicare all'assessore.

"E doveroso evidenziare che quella minoranza di venditori sprovvisti di mascherina (o che la indossava impropriamente) rischia seriamente di vanificare anche la buona condotta di chi osserva diligentemente regole e prescrizioni"- ha precisato il consigliere di minoranza, sottolineando la necessità di come non basti l'osservanza delle regole da parte della maggioranza, ma si chiede lo sforzo -"qualora sia ammissibile parlare di sforzo, piuttosto che di solidarietà"- e del rispetto delle regole da parte di tutti gli avventori e i venditori.

Ecco perché- continua Simone- "al fine di evitare che la situazione degeneri ulteriormente, e per proteggere la salute dell'intera cittadinanza, appare del tutto doveroso applicare la cosiddetta tolleranza zero". Simone si dice convinto della necessità di adottare tutte le misure in possesso delle autorità locali per evitare possibili situazioni di rischio per la salute pubblica, mettendo in sicurezza la comunità gravinese.

"Tale misura non dovrebbe, e non deve, essere percepita come una soffocante restrizione, ma dovrebbe tradursi come il più importante mezzo di sicurezza per la salute pubblica, nonché come strumento idoneo a scongiurare un nuovo lockdown. Rispettiamo le regole e applichiamo le sanzioni a chi non le rispetta"- conclude il consigliere di Primavera Popolare.
  • Mercato cittadino
  • Paolo Calculli
  • Ezio Simone
Altri contenuti a tema
C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato Ancora incerta la data del recupero
Inizia Pulizia Strade provinciali Inizia Pulizia Strade provinciali Lo comunicano i Consiglieri Calculli e Quercia
4 Servizio Verde Pubblico: Lapolla, Calculli e Quercia chiedono spiegazioni Servizio Verde Pubblico: Lapolla, Calculli e Quercia chiedono spiegazioni I tre consiglieri interrogano il sindaco sullo slittamento del passaggio di consegne
“Prezzo della cultura”, Nuovo intervento dei consiglieri comunali Calculli e Quercia “Prezzo della cultura”, Nuovo intervento dei consiglieri comunali Calculli e Quercia Nella nota si parla del cine-teatro Mastrogiacomo e dei finanziamenti regionali del Fondo Sviluppo e Coesione
“Il prezzo della cultura”: Riflessioni dei consiglieri Calculli e Quercia “Il prezzo della cultura”: Riflessioni dei consiglieri Calculli e Quercia Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Domani c’è mercato Domani c’è mercato Secondo appuntamento natalizio straordinario con le bancarelle
MGS Group dona zainetti e gadget natalizi ai piccoli pazienti Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari MGS Group dona zainetti e gadget natalizi ai piccoli pazienti Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari All’iniziativa presenti anche i consiglieri comunali Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Calculli e Quercia fuori della maggioranza Calculli e Quercia fuori della maggioranza Comunicato dei due consiglieri comunali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.