mercato
mercato
La città

Mercato in area fiera, la giunta ufficializza il trasferimento

Confermata la turnazione dei commercianti e la cadenza settimanale. Resta l'incertezza sulla tempistica

Il trasferimento del mercato nel quartiere fieristico non regala sorprese. Confermato l'intero progetto di traslocare temporaneamente gli ambulanti presso l'area fiera, progetto che dalla prossima settimana assumerà i connotati dell'ufficialità.

A confermarlo è Nicola Lagreca, assessore al commercio che, dopo mesi di incontri e discussioni con le associazioni di categoria, intermezzati dalla raccolta di circa 1500 firme contro lo spostamento del mercato in zona PIP da parte della locale sezione del Movimento 5 Stelle, ribadisce l'impegno dell'amministrazione e degli uffici competenti per rendere celermente operativo il trasferimento. "Oggi in giunta approveremo una delibera che darà il via all'iter necessario per lo spostamento. A questo punto bisognerà indire le gare di appalto per i servizi di vigilanza nell'area mercatale, di gestione dei bagni e pulizia del quartiere fieristico, durante lo svolgimento del mercato ed alla fine dello stesso, e di gestione dei parcheggi".

Confermata la cadenza settimanale e la turnazione degli ambulanti. "Il numero degli espositori sarà di circa 140 a settimana. Quasi tutti gli oltre sessanta commercianti morosi nei confronti del Comune hanno adempiuto ai propri debiti, dunque solo poche unità sono state escluse". Sui tempi Lagreca non si sbilancia." Attualmente in mancanza del dirigente dell'area tecnica non è possibile alcuna previsione. Toccherà al nuovo dirigente stilare la graduatoria dei commercianti ed assicurare l'espletamento delle gare".

In chiusura Lagreca sottolinea la temporaneità del provvedimento. "La sede naturale del mercato è il parcheggio dell'area fiera, non l'interno della stessa. Ma per adibire il parcheggio a sede del mercato sono necessari parecchi interventi. Interventi che potremo approntare solo quando ci sarà la possibilità di reperire adeguati fondi".
  • Area Fiera
  • Mercato cittadino
Altri contenuti a tema
Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Il turno saltato il 25 aprile in concomitanza con la fiera San Giorgio
731 fiera San Giorgio, conto alla rovescia 731 fiera San Giorgio, conto alla rovescia E’ Tutto pronto. Servizi per disabili ed ingressi gratuiti per anziani
C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato Ancora incerta la data del recupero
La fiera oltre la fiera 2025 La fiera oltre la fiera 2025 Il programma del progetto di promozione territoriale e agroalimentare
Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Per quest’anno la 731esima San Giorgio sarà affidata con procedura negoziata. Le domande scadono il 27 febbraio
Domani c’è mercato Domani c’è mercato Secondo appuntamento natalizio straordinario con le bancarelle
3 Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Opportunità per acquirenti e commercianti
Domenica c’è mercato Domenica c’è mercato Recupero del turno B non svoltosi il 27 settembre in occasione di San Michele.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.