mercato
mercato
La città

​Mercato quindicinale, tempi biblici per il trasferimento

Stimati altri quattro mesi di attesa.

Si dilata il tempo di attesa per il trasferimento del mercato quindicinale da Villa Margherita al quartiere fieristico. La proroga, datata novembre 2014, per altri sette mesi del contratto per l'azienda che, nell'attuale zona adibita a mercato, si occupa del servizio di noleggio di bagni chimici aveva fatto presagire proprio questo. E la conferma non tarda ad arrivare.

Alla delibera di giunta che a fine settembre dava il via libera al trasferimento nell'area fiera, bocciando definitivamente la zona PIP, non è seguito nessun altro atto pubblico. Crisi governativa e mancanza del dirigente tecnico, hanno fisiologicamente rallentato, se non bloccato del tutto, il corso delle operazioni burocratiche. Ma dall'inizio del nuovo anno qualcosa torna a muoversi: "A fine gennaio il nuovo dirigente tecnico Vendola ha fatto un sopralluogo nel quartiere fieristico e ha convocato una conferenza dei servizi", spiega l'assessore alle finanze Stefano Conca, "inoltre il responsabile del settore commercio ha stilato un elenco delle attività da svolgere prima di compiere il trasferimento". Un ricco piano che prevede tra le altre cose la sistemazione dei posteggi, la predisposizione della graduatoria dei venditori e un regolamento per la salvaguardia del quartiere fieristico.

Confermata la cadenza settimanale del mercato, che vede alternarsi i circa 300 venditori divisi in due gruppi. Resta il punto interrogativo sulla possibilità di estendere l'area adibita a mercato, oltre che nella parte adiacente agli stand, anche nell'area parcheggio, che necessita però, in tal caso, di importanti interventi di messa in sicurezza, conformi ai vincoli paesaggistici.

Nota dolente restano però i tempi: "I vari impiegati che si occupano della questione mercato sono impegnati ora con l'organizzazione della fiera e il personale, come è ormai noto, è ridotto", aggiunge Conca, "non possiamo promettere purtroppo tempi brevissimi, sono necessari circa altri quattro mesi". "C'è tutto il mio impegno e quello della giunta a realizzare tutto nel più breve tempo possibile - rassicura - ma non è un'operazione facile". E conclude: "Questo spostamento farà senz'altro bene alla cittadinanza, la nuova sistemazione è sicuramente più consona. Ci aspettiamo tanto rispetto, sia da parte dei fruitori che da parte dei commercianti, verso l'area fiera, uno spazio unico e ben attrezzato che non deve essere deturpato in nessun modo".
  • Mercato cittadino
  • Stefano Conca
Altri contenuti a tema
Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Il turno saltato il 25 aprile in concomitanza con la fiera San Giorgio
C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato Ancora incerta la data del recupero
Domani c’è mercato Domani c’è mercato Secondo appuntamento natalizio straordinario con le bancarelle
3 Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Opportunità per acquirenti e commercianti
Domenica c’è mercato Domenica c’è mercato Recupero del turno B non svoltosi il 27 settembre in occasione di San Michele.
Ci sono le giostre, rinviato mercato settimanale Ci sono le giostre, rinviato mercato settimanale Ordinanza del sindaco Lagreca per venerdì 27 settembre
Domenica 15 settembre recupero mercato Domenica 15 settembre recupero mercato Sospeso il 21 giugno per consentire lo svolgimento della fiera dei parchi
Nuovo appuntamento con il mercato di sera Nuovo appuntamento con il mercato di sera Bancarelle aperte fino alle 21,30
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.