mercato
mercato
La città

Mercato settimanale, la Confcommercio non ci sta

Bocciata l'alternanza degli operatori piovono critiche sull'ammnistrazione. Lagreca risponde in Consiglio

Continua a far discutere il trasferimento del mercato.

Nonostante gli incontri di questi giorni che hanno portato alla condivisa decisione, tanto da parte dell'amministrazione quanto dai commercianti ambulanti, di trasferire il mercato nella zona fiera, non si spengono le polemiche sul mancato coinvolgimento di alcune associazioni di categoria al confronto. Ad accendere la miccia questa volta è il vice presidente nazionale della Confcommercio, Andrea Nazzarini che a poche ore dalla sigla dell'accordo, denuncia "che le decisioni devono essere prese, in conformità con la vigente normativa e sentito il parere delle associazioni provinciali e comunali di categoria maggiormente rappresentative" paventando, in pratica, una sorta di esclusione della Confcommercio e della Confesercenti dal tavolo delle trattative.
Entrato nel merito della vicenda, Nazzarini pur promuovendo l'area fiera come location ideale per lo svolgimento del mercato settimanale, boccia "l'alternanza dei trecento operatori diversificati in due turni così stabiliti poiché ingenera una spiacevole confusione sia nella clientela che tra gli operatori stessi".

Critiche approdate a palazzo di città, durante il consiglio comunale di mercoledì, per bocca del consigliere di opposizione Angelo Petrara che, citando la nota della Confcommercio, ha lamentato la mancata condivisione delle decisioni.
Parole a cui ha risposto direttamente l'assessore Nicola Lagreca rispedendo al mittente tutte le accuse prima di ribattere: "Quando c'è un dialogo bisogna sempre cercare la mediazione. Scaduto l'ultimo termine, del 30 maggio, è arrivata una email di un rappresentante che scriveva di essere incaricato a parlare da tutti i rappresentanti delle associazioni di categoria, dichiarandosi disponibile a riaprire il dialogo per ridiscutere della zona fiera. La riunione del 10 giugno è stata regolarmente convocata e mi risulta che sono state interpellate tutte le associazioni di categoria, poi, per delle fratture interne alle associazioni, alcuni non si sono presentati. In questi casi si sa, chi è presente decide. E questo abbiamo fatto in quattro ore di riunione".

I commercianti presenti all'incontro, intanto, plaudono alla decisione presa di comune accordo sottolineando che nel corso dell'ultimo incontro "sono stati posti alcuni paletti importanti circa la definizione di questa operazione e della sua qualità "sperimentale" con la previsione che appena si presentano le condizioni favorevoli, il mercato dovrà vedere riaccorpati tutti gli operatori nella frequenza settimanale, senza alternanze che oggi pare siano inevitabili, alla luce delle informazioni fornite dall'amministrazione Comunale".
  • Confcommercio
  • Mercato cittadino
  • Nicola Lagreca
Altri contenuti a tema
Rischio temporali, salta il mercato settimanale Rischio temporali, salta il mercato settimanale L’appuntamento con le bancarelle del turno A verrà recuperato a data da destinarsi
C'e’ Biodiversa, salta il mercato settimanale C'e’ Biodiversa, salta il mercato settimanale Rinviato a domenica 25 maggio
Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Il turno saltato il 25 aprile in concomitanza con la fiera San Giorgio
C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato Ancora incerta la data del recupero
Domani c’è mercato Domani c’è mercato Secondo appuntamento natalizio straordinario con le bancarelle
3 Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Mercati straordinari feste di Natale, stabilite le date Opportunità per acquirenti e commercianti
Domenica c’è mercato Domenica c’è mercato Recupero del turno B non svoltosi il 27 settembre in occasione di San Michele.
Ci sono le giostre, rinviato mercato settimanale Ci sono le giostre, rinviato mercato settimanale Ordinanza del sindaco Lagreca per venerdì 27 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.