mercato
mercato
La città

Mercato settimanale, sì all’area fiera

Raggiunto un compromesso tra amministrazione e categorie

Il mercato si terrà ogni venerdì nell'area fiera, con una turnazione alternativa degli operatori, stante l'impossibilità logistica di ospitarli tutti nello stesso giorno.

E' questo l'esito dell'incontro tra l'amministrazione e i rappresentanti dei commercianti tenutosi presso la sede della Protezione Civile dell'area fiera.

Un compromesso, quello raggiunto al termine di una discussione che ha visto le due parti non concordi all'inizio, definito sperimentale, in vista di soluzioni migliori e al momento non praticabili per ragioni tecniche. "L'amministrazione ha fatto di tutto per trovare una soluzione condivisa – dichiara all'inizio l'assessore Nicola Lagreca – non vogliamo un braccio di ferro. L'area fiera è il fiore all'occhiello di Gravina, attrezzata nel migliore dei modi, con servizi di pulizia e vigilanza garantiti. Rivedremo anche le tariffe troppo esose".
La planimetria della nuova location prevede 140 postazioni di 5 metri per 7, con un metro di distanza tra le bancarelle, una collocazione che prevede, numeri alla mano, la divisione in due turni degli operatori. "Vogliamo collegare quest'area con dei percorsi commerciali – continua Lagreca – i negozi non chiudono per la presenza di un mercato settimanale. Evitiamo di fare passi indietro verso la zona Pip".

"Lo sdoppiamento comporta delle difficoltà – è la replica di Savino Montaruli, delegato sindacale dei commercianti della Bat – l'area fiera potrebbe ospitare tutti riqualificando la parte esterna. Diciamo no allo sdoppiamento, che comporterebbe delle difficoltà". La controproposta dei commercianti, però, è bocciata dai tecnici del Comune: impossibile ospitare quasi 300 operatori nell'area fiera, così come è impossibile intervenire con opere pubbliche per la presenza di vincoli paesaggistici e di deflusso di acque. Interventi che anche laddove fossero possibili comporterebbero impegni di spesa troppo gravosi per le casse comunali.

Dopo un sopralluogo tra i padiglioni dell'area fiera e una consultazione interna, i commercianti convergono sulla proposta di Lagreca: "Prendiamo atto della volontà dell'amministrazione di spostare il mercato in area fiera, escludendo l'alternativa della zona Pip, ribadendo che questa è una soluzione sperimentale. Chiediamo una delibera comunale che prenda in considerazione il ricompattamento in unico posto di tutti gli operatori non appena se ne creeranno le condizioni". Una soluzione condivisa anche dai rappresentati dei consumatori, che auspicano una ridistribuzione omogenea e funzionale dell'assortimento.

Per la metà di luglio verrà stilata la lista completa degli operatori: se gli oltre sessanta commercianti morosi nei confronti del Comune, verso i quali a breve partiranno i procedimenti, dovessero venire meno, la discussione potrebbe riaprirsi.
13 fotoIncontro amministrazione - commercianti
Incontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulantiIncontro amministrazione- ambulanti
  • Forze dell'Ordine
  • Mercato cittadino
  • Nicola Lagreca
Altri contenuti a tema
Murgia: situazione migliore di altre aree ma guardia resta alta Murgia: situazione migliore di altre aree ma guardia resta alta Il procuratore Rossi nella Compagnia Carabinieri di Altamura. Su sicurezza risponde ai microfoni di Gravinalife
Mercato settimanale, recuperi nelle prossime due domeniche Mercato settimanale, recuperi nelle prossime due domeniche Nell’area fiera bancarelle del Turno A nelle giornate dell’8 e del 15 giugno
All’area fiera c’è il luna park, sospeso Mercato settimanale All’area fiera c’è il luna park, sospeso Mercato settimanale L’appuntamento con le bancarelle del Turno A rinviato all’8 giugno
Domenica appuntamento con il mercato Domenica appuntamento con il mercato Si recupera il turno saltato in occasione della fiera dei Parchi BioDiversa
Rischio temporali, salta il mercato settimanale Rischio temporali, salta il mercato settimanale L’appuntamento con le bancarelle del turno A verrà recuperato a data da destinarsi
C'e’ Biodiversa, salta il mercato settimanale C'e’ Biodiversa, salta il mercato settimanale Rinviato a domenica 25 maggio
Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Mercato: Domenica 4 maggio si recupera Il turno saltato il 25 aprile in concomitanza con la fiera San Giorgio
C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato C’è la fiera San Giorgio: mercato rinviato Ancora incerta la data del recupero
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.