presepe in comune
presepe in comune
Palazzo di città

Mercoledì in Comune la benedizione del Bambinello

Il rito sarà officiato dal vescovo, monsignor Giovanni Ricchiuti

Una cerimonia solenne per la benedizione del Bambinello, ma pure per uno scambio di auguri in vista del Natale attorno all'installazione artistica ospitata nei cortili del Palazzo Municipale.

Nella mattinata di mercoledì 21 dicembre Palazzo di città ospiterà una breve manifestazione che avrà come suo fulcro "L'attesa", il gruppo di sculture in tufo realizzate dagli artisti gravinesi Antonio Sette e Pino Navedoro, in collaborazione con "Gravina Tufi srl", e concesse gratuitamente al Municipio per l'esposizione durante il periodo natalizio, su iniziativa del Servizio di Gabinetto del Sindaco.

Appuntamento per tutti alle 11: la benedizione sarà impartita dal vescovo, monsignor Giovanni Ricchiuti, insieme a padre Mario Marino. All'evento – cui seguirà lo scambio degli auguri - prenderanno parte, insieme al sindaco Alesio Valente, anche delegazioni di studenti delle scuole gravinesi e dipendenti, amministratori e consiglieri comunali. Al centro della scena, l'installazione targata Sette-Navedoro, un uovo nel quale un bimbo prende forma sotto l'occhio della Vergine e di San Giuseppe, davanti a finestre aperte nel tufo e ad una donna che, affacciata, attende speranzosa la nascita.

Elementi unificanti della composizione sono l'utilizzo del materiale lapideo in cui Gravina riconosce la propria storia e l'uovo, simbolo primigenio di vita e della creazione: presente già nella cosmogonia orfica, nel cristianesimo - come ovum struthionis - è metafora del concepimento di Gesù da parte di Maria, per opera dello Spirito Santo. I blocchi tufacei, naturali e non invece estratti attraverso tagli regolari, lasciano venir fuori l'immagine della Sacra Famiglia. È invece visibile e ricercato l'intervento umano nel richiamo all'habitat rupestre.
"L'attesa" resterà esposta fino alla metà di Gennaio.
nnnnnn
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.