michele digiglio
michele digiglio
La città

Michele Digiglio ingaggiato dalla Rai

I complimenti dal sindaco Valente

Ancora un gravinese alla conquista di mamma Rai. Questa volta si tratta del pizzaiolo Michele Digiglio che resterà ospite di "Detto Fatto", la trasmissione condotta da Caterina Balivo, in onda su Rai 2, fino al Maggio del 2015.

Il pizzaiolo gravinese continuerà ad apparire sul piccolo schermo, impegnato nelle simboliche sfide con i colleghi d'Italia e nelle vesti di consigliere sulla pizza migliore per ogni occasione.
"Un motivo di orgoglio e di vanto per la nostra città" ha commentato il sindaco Alesio Valente, ricevendo in Comune il giovane artista.
Digiglio del resto recita bene la sua parte diventando promotore non solo di se stesso ma anche dell'intero territorio murgiano e delle sue ricchezze, visto il costante uso e riferimento ai prodotti della terra di Murgia, dal grano alle mozzarelle ai funghi.
E tutto con successo: "Forse per la prima volta nella storia un pizzaiolo pugliese insegna ai napoletani come fare la pizza buona". Dietro la battuta, la voglia di dare lustro alle proprie radici.

"Andando in giro per l'Italia – racconta – mi capita di sentire associare il nome della città a fatti di cronaca. Me ne dispiaccio perchè pochi episodi bastano ad offuscare il tanto che di buono Gravina offre al mondo, in termini di cultura, ambiente, risorse umane. Forse è arrivato il momento di mettere da parte invidie ed egoismi per volare alto e dimostrare ciò che siamo".

Parole e pensieri condivisi dal primo cittadino, che oltre a congratularsi con Digiglio per i trionfi ed i riconoscimenti ottenuti nel suo campo, ha voluto personalmente ringraziarlo, a nome dell'amministrazione comunale e della città intera, per il servizio reso "alla ricostruzione ed all'affermazione della reale identità di Gravina. Siamo orgogliosi di poter contare su giovani di indiscutibile valore, morale e professionale. Sono loro le basi sulle quali costruire l'avvenire di una comunità che chiede di cambiare camminando sulle proprie gambe, contando sulle proprie intelligenze, sulla bravura e sulle capacità dei suoi figli".
  • Palazzo di Città
  • Michele Digiglio
Altri contenuti a tema
Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Appuntamento a Palazzo di Città domenica 2 giugno
Open day  dedicato al «Digital Empowerment for placement» Open day dedicato al «Digital Empowerment for placement» Incontro a Palazzo di città
1 Piazzale del comune intasato dalle auto Piazzale del comune intasato dalle auto Proteste del consigliere Verna
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
Dimissioni Spano, parola all’opposizione Dimissioni Spano, parola all’opposizione Verna, Conca e Giacinto Lagreca esprimono il proprio pensiero sulla vicenda
Concluso iter per intitolazione spazi pubblici Concluso iter per intitolazione spazi pubblici Autorizzati gli spazi dedicati a Giovanna Frangipane della Tolfa, e ad Angela Castriota Skandeberg
Oggi Giornata mondiale dedicata alle MICI Oggi Giornata mondiale dedicata alle MICI Palazzo di Città si illumina di Viola
Alluvione in Emilia - Romagna, la solidarietà di Gravina a Cesena Alluvione in Emilia - Romagna, la solidarietà di Gravina a Cesena Il sindaco Lagreca scrive al suo omologo Lattuca dopo le devastazioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.