Monsignor Luigi Negri
Monsignor Luigi Negri
Libri

Mons. Luigi Negri presenta il suo nuovo libro "Il Cammino della Chiesa"

Un viaggio indietro nel tempo che ripercorre la storia della Chiesa

Venerdì 15 Aprile 2016, presso la Sala Consiliare del Comune di Altamura, alle ore 20:00, si terrà la presentazione del libro "Il Cammino della Chiesa – Fondamenti, storia & problemi", la nuova opera di Sua Eccellenza Monsignor Luigi Negri, Arcivescovo di Ferrara e Comacchio dal 2013, edito da Edizioni Ares.

Un libro che racconta la storia della Chiesa, un vero e proprio excursus dalle origini al presente, per ricordare ciò che è stato e comprendere ciò che è e sarà. Una Chiesa che prescinde dalla società, dalla cultura, dalla politica; una Chiesa vista come luogo in cui l'individuo incontra Dio, il terreno l'ultraterreno, l'uomo il divino, unione resa possibile mediante un unico mezzo: la fede. È la fede infatti l'unica chiave di lettura per comprendere l'operato e l'essenza stessa della Chiesa.

Un'opera definita dal Cardinale Walter Brandmüller "Coraggiosa" e "Onesta": coraggiosa perché l'Arcivescovo non si risparmia, mettendo in evidenza la sua opinione personale, esponendosi a critiche, ponendo in discussione alcune sintesi della storiografia occidentale estremamente partigiane; onesta, in quanto il suo pensiero è trasparente, essere uno storico "neutrale" non è un suo obiettivo.

Alla presentazione saranno presenti l'autore del libro e il giornalista del "Mattino" Antonio Marzo che interloquirà con l'autore.

L'invito è rivolto all'intera cittadinanza.
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Presentazione del volume: Gravina in Puglia giovedì 5 giugno Presentazione del volume: Gravina in Puglia
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.