prefetto di bari
prefetto di bari
La città

Montemurro, interviene il prefetto

Monito contro palazzo di città: "adottare misure urgenti"

"Adottare con sollecitudine i relativi provvedimenti di competenza a salvaguardia della pubblica incolumità".

Arriva a tre settimane di distanza l'intervento del Prefetto di Bari, Antonio Nunziante nella vicenda riguardante la scuola media Eustacchio Montemurro. Una presa di posizione netta nella quale si invita l'amministrazione comunale a "riconoscere la situazione di grave pericolo" e a predisporre "idonee misure atte a salvaguardare la sicurezza e l'incolumità pubblica".

Un diktat ben preciso che il Prefetto ha sottoscritto in quanto destinatario di una richiesta di intervento inoltratagli dall'avvocato Sergio Casareale e da Nicola D'Ecclessis nella quale si denunciava l'immobilismo della pubblica amministrazione nella vicenda, nonostante i numerosi e ripetuti campanelli di allarme che evidenziano un pericolo di crollo dell'ala nuova dell'istituto interessata da profonde fratture.
Sotto la lente dei due firmatari era finita la relazione del geologo Salvatore Valletta, poi estromesso dal procedimento civile in corso, in quanto il tecnico aveva già evidenziato prima dell'avvio dei lavori, le caratteristiche argillose del terreno che rendevano poco sicura la realizzazione di un'ulteriore struttura su quei suoli. Una relazione di cui i tecnici comunali non avrebbero tenuto conto nell'esecuzione dell'opera, tanto che "la intervenuta diversa soluzione costruttiva, non è stata supportata da alcuna indagine geognostica" scrive il giudice di Bari che sta seguendo il procedimento penale.

La nota del Prefetto suona oggi come un'ammonizione per il Municipio gravinese che a questo punto, scaduta l'efficacia dell'ordinanza sindacale emessa lo scorso anno e in attesa che la richiesta di mutuo presso la Cassa depositi e prestiti dia i suoi frutti per poi avviare tutte le procedure per la messa in sicurezza della struttura, dovrà correre ai ripari.
  • Scuola Media Eustachio Montemurro
  • Antonio Nunziante
Altri contenuti a tema
Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Visita al campo 65 degli studenti per comprendere e non essere indifferenti
Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. L’istituto scolastico ha acceso la Magia del Natale
Catene ai cancelli della Montemurro Catene ai cancelli della Montemurro Il DS Loglisci: “disapprovazione per questo grave gesto ai danni di un’Istituzione educativa”
All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” Spettacolo teatrale in occasione della giornata della memoria
Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Sperimenta con i suoi partner la mobilità su internet
Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Totale sale a 43 casi. Valente: “Dieci sono riconducibili a focolaio di un banchetto”
Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Denominato "L'ora di lezione non basta", contro la povertà educativa
Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Un incontro alla scuola Montemurro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.