Don Nunzio Falcicchio
Don Nunzio Falcicchio
Religioni

Nasce il Museo Diocesano, inaugurata la prima sede

In attesa di Gravina e Acquaviva, Altamura apre le porte al pubblico

Ad Acquaviva si sta lavorando. A Gravina si cercano soluzioni. Intanto la prima sede del muso diocesano allocata nei saloni della Diocesi di Altamura è realtà.

Un unico museo, con tre sedi diverse, imponente per capienza e cultura che ad Altamura si estende dal solone della Curia Diocesana ai matronei della duecentesca Cattedrale.

Al suo interno si potranno ammirare numerosi oggetti sacri di inestimabile valore storico e artistico. Da effigi di santi a preziose tele, da oggetti sacri a reliquiari, da testi melodici e pergamene a sculture marmoree. Tra le opere più conosciute, la croce astile di provenienza francescana databile tra le fine del '500 e gli inizi del '600, e il mantello, dono di Gioacchino Murat, re di Napoli al prelato di Altamura Gioacchino de Gemmis, risalente alla fine del '700.
Un lavoro lungo, faticoso reso possibile grazie all'entusiasmo di alcuni studiosi e alla volontà di Don Nunzio Falcicchio, responsabile diocesano per i beni culturali.

Di seguito vi proponiamo l'intervista realizzata con don Nunzio anticipandovi che nei prossimi giorni sarà pubblicato un video integrale del museo realizzato con la collaborazione del vice direttore Francesco Giacconella.
Carico il lettore video...
  • Diocesi
Altri contenuti a tema
Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e SS. Nicola e Cecilia accorpate
Invochiamo la pace Invochiamo la pace Momenti di preghiera comunitari organizzati dalla diocesi. Si parte questa sera da Gravina
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi "Una guida illuminata e instancabile"
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia L’apertura della Porta santa diocesana, ad Altamura domani 29 dicembre
Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina La rappresentanza studentesca a livello diocesano, intervento del consigliere comunale Carlo Loiudice
La biblioteca Finia luogo di storie illustri La biblioteca Finia luogo di storie illustri Mons. Giuseppe Russo: “Una conoscenza umile della storia insegna a essere saggi, sapienti, sobri discreti, delicati”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.