pronto soccorso
pronto soccorso
Ospedale e Sanità

Undici ore al Pronto soccorso, negli ospedali non c'è posto

È accaduto ad un anziano cardiopatico di Gravina affetto da bronchite cronica. Dopo 11 ore si è reso un posto disponibile a Triggiano

Ha dovuto attendere dalle 10.34 alle 21.30 per trovare posto in ospedale. È accaduto il 13 gennaio ad un 79enne di Gravina in Puglia, cardiopatico ed affetto da bronchite cronica. Giunto al Pronto soccorso di Altamura con richiesta di ricovero del medico curante, è rimasto qui per undici ore in attesa di trovare posto in qualcuno degli ospedali pugliesi, e non solo. Sono stati contattati i presidi di Gravina, Gioia del Colle, Triggiano, Terlizzi, Acquaviva, Trani, San Paolo e Policlinico di Bari, Matera, Barletta, Monopoli, Andria, Bisceglie, San Giovanni Rotondo, Taranto, Foggia, Cerignola e Molfetta. Tutti pieni. In serata, alle 21.30 circa, è stato finalmente trasferito da Altamura presso il reparto di pneumologia dell'ospedale di Triggiano, dove nel frattempo si era liberato un posto.

L'anziano, arrivato in ospedale come "codice giallo" (urgenza media), risultava cosciente e deambulante. Aveva bisogno di cure per problemi respiratori. Ad Altamura, tra l'altro, mancano i posti letto di Pneumologia. Sulla vicenda è intervenuto, ancora una volta, il comitato Sanitari Precari Altamurani. «ll taglio delle fabbriche della salute (ospedali), che giustifica il taglio del personale - scrive Domenico Cirasole, presidente del Comitato - non si è ancora verificato e già non vi sono posti letto per curare pazienti affetti da complicanze legate all'influenza».

«Pazienti anziani - continua Cirasole - con altre patologie, saturano Pronto soccorso e reparti ed è il collasso totale in tutta la Puglia. Impossibile trovare un posto letto in reparti di medicina, pneumologia per assistere e curare quella che non è ancora una pandemia influenzale! Cosa accadrà - si chiede - quando altri professionisti faranno le valigie a causa del mancato rinnovo dei contratti e come curare con 18 ospedali in meno?».

Per il direttore generale della Asl Ba Nicola Pansini, i motivi sono legati al periodo di criticità che tutti gli ospedali stanno attraversando a causa del vicino picco influenzale.

  • Sanità
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.