emodinamica ospedale della Murgia
emodinamica ospedale della Murgia
Ospedale e Sanità

Gli infarti non vanno in quarantena, attivare emodinamica al "Perinei"

Mario Conca, ex M5s: “Si rischia di morire ogni giorno”

Nel territorio murgiano senza emodinamica non si rischia di morire solo di coronavirus. Per questo il consigliere regionale Mario Conca (ex Movimento Cinque Stelle) ha deciso di sollecitare ancora una volta i vertici della sanità pugliese ad attivarsi per rendere operativo un reparto pronto per gli interventi di urgenza, ma privo delle necessarie autorizzazioni.

Una richiesta che viene a margine di una vicenda che per fortuna un gioielliere altamurano, Ciccio Carulli, ha potuto raccontare, lasciando ai social il suo personale commento sull'episodio che lo ha visto protagonista in prima persona. Il gioielliere era stato colpito da infarto: soccorso presso il nosocomio murgiano era stato trasportato d'urgenza ad Acquaviva, in un ospedale provvisto di una unità di emodinamica funzionante.

"Mi chiedevo quanti altri al contrario mio non ce l'hanno fatta? E ' possibile tollerare una tale macroscopica mancanza con un territorio vasto come quello che abbraccia il nostro ospedale?"- scrive il gioielliere altamurano in un messaggio reso pubblico.

"Purtroppo la cosiddetta burocrazia continua a far rischiare la vita ai 150mila cittadini murgiani e nulla stanno facendo per mettere in sicurezza un'intera comunità"- ha commentato Conca, ricordando come "tutte le altre patologie non sono andate in quarantena e non ci risparmiano". Il caso di Carulli però non fa dimenticare quanti in questi anni non hanno avuto la sua stessa fortuna.

"Mancano ancora le autorizzazioni per accreditare la coronarografia interventistica dell'Ospedale della Murgia che si poteva, e si può, accelerare"- dice Conca, rivolgendosi al governatore Emiliano, al capo dipartimento Montanaro e al direttore generale della Asl Bari, Sanguedolce, perorando la causa di un reparto che avrebbe dovuto essere operativo già dal febbraio scorso. "Ci sono quattro cardiologi in attesa di essere chiamati dalla ASL Bari, tra cui un emodinamista"- ricorda il consigliere regionale ex M5s, sottolineando come l'attivazione dell'Utic presso il Perinei porterebbe all'aumento della disponibilità dei posti in terapia intensiva "che potrebbero essere utili anche per questa ed eventuali future pandemie o recrudescenze".
  • Ospedale della Murgia
  • Mario Conca
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Impianti agrovoltaici a Gravina, qual è la posizione del Comune? Impianti agrovoltaici a Gravina, qual è la posizione del Comune? I dubbi del consigliere Mario Conca che ha formulato una richiesta di accesso agli atti
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
15 Dubbi di Conca sull’Alienazione terreni comunali al Graviglione Dubbi di Conca sull’Alienazione terreni comunali al Graviglione Comunicato del consigliere dei Cittadini Gravinesi Mario Conca
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.