soldi5
soldi5
Territorio

Nuove agevolazioni per giovani e donne che vogliono creare impresa

50 milioni di euro per le idee imprenditoriali. Domande a partire dal prossimo 13 gennaio

Sono in arrivo nuovi aiuti, pari a 50 milioni di euro per i giovani (tra i 18 ed i 35 anni) e le donne (di ogni età) che vogliono dare vita ad un'attività di impresa di micro e piccola dimensione.

E' quanto prevede un avviso del Ministero dello Sviluppo Economico che gestirà la misura attraverso l'Agenzia per gli investimenti Invitalia. Le domande si potranno presentare a partire dal prossimo 13 gennaio, esclusivamente attraverso una piattaforma informatica raggiungibile dal portale di Invitalia su cui si possono trovare tutte le necessarie informazioni.

"E' importante saper cogliere questa occasione - spiega la deputata del Partito Democratico Liliana Ventricelli - che è finalizzata ad incentivare l'auto-imprenditorialità. Penso soprattutto alla Puglia ed al mio territorio di appartenenza, la Murgia, caratterizzati da grande dinamismo e spiccata propensione imprenditoriale. Sono interessati tutti i settori economici - aggiunge Ventricelli - tra cui segnalo una particolare attenzione per le attività turistiche e culturali e per quelle dell'innovazione e del settore sociale in cui possono emergere creatività e intelligenze".
Le agevolazioni sono concesse nella forma del finanziamento agevolato a tasso zero, della durata massima di 8 anni, a copertura al massimo del 75 per cento delle spese. I programmi d'investimento devono prevedere spese non superiori a 1,5 milioni di euro.

"Stiamo affrontando un periodo ancora molto delicato e tanto terreno si è perso negli ultimi anni sul fronte dello sviluppo e della coesione sociale, i drammi ormai li viviamo quotidianamente nelle nostre città. L'impegno che il Governo ed il Parlamento stanno profondendo - aggiunge Ventricelli - è finalizzato a ridurre i sacrifici e porre le condizioni per una ripresa. In tali direzioni la prossima Legge di Stabilità, su cui faremo battaglie per migliorare alcuni aspetti, è sicuramente un quadro normativo positivo. Intanto, spetta a tutti farsi trovare pronti. Ecco perché ritengo utile fare questa costante opera di informazione e divulgazione dei bandi e delle opportunità".
  • Bando Pubblico
  • Liliana Ventricelli
Altri contenuti a tema
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Messa in sicurezza sismica edifici pubblici, nuovo bando regionale Messa in sicurezza sismica edifici pubblici, nuovo bando regionale 33 milioni di euro a disposizione dei Comuni
Il Comune cerca due istruttori amministrativi Il Comune cerca due istruttori amministrativi Pubblicato bando per il concorso di selezione
Un progetto per valorizzare Santa Maria degli Angeli Un progetto per valorizzare Santa Maria degli Angeli Il Comune candida a bando regionale il recupero della chiesa rupestre
Bando voucher turismo, aperta nuova finestra Bando voucher turismo, aperta nuova finestra Iniziativa della Camera di Commercio di Bari. Dead line per le domande al 9 dicembre
Regione Puglia, 450mila euro per la partecipazione Regione Puglia, 450mila euro per la partecipazione Attivo l’Avviso pubblico a sportello “Puglia Partecipa”. Domande a partire dal 3 ottobre 2022.
Concorso per 7 posti di agente di Polizia locale Concorso per 7 posti di agente di Polizia locale Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale c’è tempo fino al 10 marzo per le domande
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.