Protezione civile
Protezione civile
La città

Nuovi volontari per la protezione civile comunale, emanato bando

Per incrementare il gruppo locale

Mai come in questo momento si presenta come una occasione per dare una mano alle forze dell'ordine e mettersi a servizio della comunità gravinese. E' stato, infatti, emanato il bando pubblico per selezionare nuovo personale volontario da inserire nel Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile di Gravina.

Un provvedimento che arriva dopo che la giunta comunale lo scorso 19 marzo aveva dato il via libera all'incremento di 30 unità dell'organico da affiancare al gruppo di volontari di protezione civili già presenti sul territorio cittadino.

Al bando potranno così partecipare tutti i cittadini gravinesi maggiorenni che ne faranno richiesta a condizione che godano dei diritti civili e politici, non abbiano pendenze con la giustizia e non siano già stati membri di associazioni di volontariato iscritta all'albo comunale di protezione civile e che siano fisicamente idonei allo svolgimento delle attività, esterne ed interne, richieste dal compito. "Gli interessati verrà sottoposto ad un colloquio volto a verificare la qualificazione, l'idoneità attitudinale, le motivazioni e la disponibilità a prestare la propria attività quale volontario"- specificano dagli uffici comunali.

Le domande, indirizzate al capo della protezione civile comunale nella persona del sindaco Alesio Valente, dovranno essere recapitare direttamente all'Ufficio Anagrafe del Comune o spedita a mezzo PEC all'indirizzo: protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it, entro e non oltre i 5 giorni a partire da ieri, data di pubblicazione del bando.

Successivamente le istanze pervenute verranno selezionate da una apposita commissione, che dopo aver valutato la regolarità della domanda, i titoli e le qualità personali possedute dai richiedenti, effettuerà dei colloqui individuali per valutare chi tra i candidati possiede maggiori capacità teorico-pratiche per svolgere attività di protezione civile. L'incremento delle unità permetterà alla protezione civile cittadina di offrire un apporto ulteriore alla popolazione gravinese, soprattutto in questo periodo di emergenza dovuta al diffondersi del coronavirus.
  • Protezione Civile
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Volontaria in Africa per garantire diritto allo studio Volontaria in Africa per garantire diritto allo studio La gravinese Annamaria Merolla promuove una raccolta fondi
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Cercasi volontari di protezione civile Cercasi volontari di protezione civile Un bando del Comune di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.