agricoltura
agricoltura
Territorio

Nuovo bando per Investimenti strutturali in aziende agricole

50 milioni di euro dalla sottomisura 4.1 A per gli imprenditori agricoli che intendono modernizzare la propria azienda

L'Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, Gianluca Nardone, ha approvato il bando 2024 della Sottomisura 4.1 – "Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole". Operazione 4.1.a – "Sostegno ad investimenti per la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole". L'avviso pubblico ha una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro ed è destinato agli imprenditori agricoli, singoli o associati, che puntano a modernizzare le aziende agricole del territorio pugliese.

"Continua, insieme alla pianificazione e pubblicazione dei nuovi bandi del Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027, l'attività della Sezione Attuazione dei Programmi comunitari per l'Agricoltura per utilizzare i fondi della programmazione 2014-2022 – ha ricordato l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia -. I criteri di ammissibilità del nuovo bando della sottomisura 4.1 A, concordati con il partenariato agricolo regionale, sono coerenti con quelli previsti dal Complemento di sviluppo rurale 2023-2027 della Puglia, intervento SRD01, al fine di rendere certa la conclusione dei progetti in trascinamento. Migliorare la competitività, la redditività e la sostenibilità delle imprese agricole significa non solo innovare le attrezzature, azione fondamentale per concretizzare la sicurezza sul lavoro nei campi, ma anche razionalizzare i costi e i consumi. Attività sostenute da questo avviso pubblico, che migliorano l'efficienza energetica delle aziende agricole pugliesi e concorrono ad aumentare la produttività agricola della nostra Regione".

L'avviso pubblico prevede un sostegno per la costruzione ex-novo e l'ammodernamento di fabbricati rurali da utilizzare a fini produttivi agricoli e zootecnici, nonché per l'acquisto di nuovi macchinari e attrezzature, compresi i programmi informatici, funzionali allo svolgimento dell'attività agricola aziendale. Sarà, inoltre, possibile investire sulla riduzione del consumo energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili ad esclusivo uso aziendale.

L'avviso pubblico 2024 della Sottomisura 4.1 del PSR Puglia 2014-2022, è stato pubblicato Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 25.01.2024, ed è disponibile sul portale del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia. I moduli editabili per la presentazione delle domande di sostegno e i dettagli delle quattro operazioni obbligatorie ai fini della ricevibilità delle domande previsti dal bando, sono disponibili a questo link bando Sottomisura 4.1a 2024. Il termine finale per il caricamento della documentazione sull'Elaborato Informatico Progettuale, a seguito del rilascio della domanda di sostegno nel portale SIAN, e fissato alle ore 12.00 del 10 aprile 2024.
  • Agricoltura
  • Assessorato regionale all'agricoltura
Altri contenuti a tema
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori
Torna a crescere l’agricoltura pugliese Torna a crescere l’agricoltura pugliese La relazione annuale della Banca d'Italia
Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Il governatore Emiliano firma ordinanza
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Soddisfatto Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.