Protezione civile
Protezione civile
La città

Nuovo piano di Protezione civile comunale

Giuseppe Lapolla affidatario per 4.000 euro.


Il piano di Protezione civile comunale si aggiorna.

Sarà Giuseppe Lapolla, architetto gravinese con esperienze nella progettazione ambientale, ad occuparsi di bonificare il progetto. Il compenso erogato, di 4.000 euro, è parte di un contributo Regionale ammontante a 70.000 euro.

Il resto del fondo copre invece, l'acquisto di una serie di attrezzature e veicoli utili ad affrontare situazioni di emergenza maltempo, dissesto idrogeologico ed incendi boschivi. Ammesso a finanziamento in extremis, il bando regionale è stato emanato nel maggio 2012 specificatamente per il potenziamento delle strutture in dotazione alla Protezione civile. Il progetto gravinese sebbene avesse raccolto consensi dalla commissione giudicante si era posizionato tra quelli non finanziati a causa di esaurimento fondi. Dopo un anno però, nel 2012, la giunta regionale ha assegnato altri 4 milioni di euro da aggiungere ai precedenti 9 milioni. In seguito allo scorrimento delle graduatorie, anche Gravina ha ottenuto il suo finanziamento.

Al tecnico gravinese, membro della Protezione civile il compito di aggiornare il Piano.
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Equipaggiamento hi-tech per la protezione civile Equipaggiamento hi-tech per la protezione civile Consegnato un drone di ultima generazione
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Anche Gravina alla Reas Anche Gravina alla Reas Un gruppo di volontari di protezione civile comunale guidati da Simone Lamuraglia, presenti al Salone dell’Emergenza
Allerta meteo gialla per forte vento Allerta meteo gialla per forte vento Il messaggio arriva dalla Protezione civile regionale
To be ready: evento finale in Albania To be ready: evento finale in Albania Gravina tra gli interventi della protezione civile regionale
Il 14 settembre in Puglia test It-alert Il 14 settembre in Puglia test It-alert Alle ore 12 i cellulari riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Forte Vento, per oggi ancora allerta meteo gialla Forte Vento, per oggi ancora allerta meteo gialla Raccomandazioni della protezione civile. Evitare di recarsi al bosco per rischio caduta alberi
Neve, Sale su strade e marciapiedi Neve, Sale su strade e marciapiedi PL, Protezione civile e Raccolgo a lavoro per tutta la mattinata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.