riciclaggio auto
riciclaggio auto
Cronaca

Officina del riciclaggio scoperta in contrada Murgetta

Due pregiudicati in manette

Un cimitero di macchine destinate al mercato nero dei ricambi è stato scoperto dai Carabinieri alla periferia di Gravina.
I militari, durante un servizio finalizzato al controllo del territorio per prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio, i militari hanno notato movimenti sorpresi all'interno di un capannone in contrada Murgetta.

Fatta irruzione nella struttura i militari hanno trovato due uomini intenti a scomporre una Ford Fiesta rubata poche ore prima a Matera. Intorno altre macchine ridotte a semplici carcasse e circondate di altri componenti destinati al mercato nero.
Per i due uomini, entrambi cinquantenni e già pregiudicati per reati specifici, trovati all'interno dell'opifici sono scattate le manette con le accuse di ricettazione e riciclaggio di autovetture in concorso.

La successiva ispezione dei luoghi ha consentito di ritrovare altre quattro autovetture, parzialmente smantellate, riconducibili a due Fiat Punto e a una Fiat 500, anch'esse rubate a Matera, rispettivamente le prime due, durante la scorsa settimana, mentre la terza a gennaio scorso. Sul conto di una quinta autovettura, ormai ridotta a sola scocca di una Fiat Panda, sono in corso verifiche finalizzate ad individuarne il proprietario, essendo priva del numero di telaio.

Nell'edificio sono stati trovati, accatastati e divisi per tipo e specie, una quantità impressionante di pezzi appartenenti ad autovetture delle più disparate marche, tra cui blocchi propulsori, piantoni di volante, marmitte, portiere, cofani, paraurti, parafanghi, plance, tappezzerie, cablaggi elettrici, pneumatici, sospensioni e una trentina di centraline di varie marche di autovetture, alcune delle quali decodificate e pronte per essere impiegate nella commissione di ulteriori furti di veicoli.

Immediatamente sono scattate le manette ai polsi dei due, che su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati condotti in carcere.
Quanto rinvenuto, per un valore stimato in circa 150mila euro, è stato invece sequestrato.
aaaaa
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Morte mar.llo. Grillo, domani i funerali Morte mar.llo. Grillo, domani i funerali Rito funebre domani alle 16 presso la chiesa dello Spirito Santo
Carabiniera gravinese trovata morta Carabiniera gravinese trovata morta Ipotesi più attendibile il suicidio. Laura Grillo era comandante di un nucleo di forestali
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Droga, fermato dai CC con 500 gr di marijuana Droga, fermato dai CC con 500 gr di marijuana Permanenza domiciliare per un sedicenne di Gravina
Sicurezza, carabinieri a cavallo per il centro Sicurezza, carabinieri a cavallo per il centro Una operazione che verrà ripetuta nei week end di luglio
Murgia: situazione migliore di altre aree ma guardia resta alta Murgia: situazione migliore di altre aree ma guardia resta alta Il procuratore Rossi nella Compagnia Carabinieri di Altamura. Su sicurezza risponde ai microfoni di Gravinalife
Il procuratore Rossi in visita ai carabinieri compagnia di Altamura. Il procuratore Rossi in visita ai carabinieri compagnia di Altamura. Incontro anche con il comandante di stazione di Gravina
Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri con mezzi della Motorizzazione Civile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.