incontro olimpiadi metropolitane
incontro olimpiadi metropolitane
Sport

Olimpiade Metropolitana, grande adesione delle Associazioni Sportive gravinesi

A Palazzo di Città primo incontro organizzativo. Appuntamento in programma dal 16 al 30 giugno

All'invito rivolto dall'Assessorato allo Sport e dalla Va Commissione Consiliare Permanente erano presenti: l'Asd Dorando Pietri; l'Asd Arcieri di Petramagna; l'Asd Salvatore Gramegna; l'Asd Amici in Bici; il Circolo Tennis Gravina Asd; il Karate Gravina - Accademia del Movimento Ssd; la Fortitudo Basket Gravina; l'Asd Tennis Tavolo "Insieme Gravina"; la Giocomotiva Asd Multisport; l'Asd Gravina Festina Lente e l'Asd CSTL Gravina.

A fare gli onori di casa il Presidente della Va Commissione Consiliare Carlo Loiudice che, insieme ai funzionari del Servizio Politiche Culturali e scolastiche, Sport e Turismo, ha illustrato, ai partecipanti, le indicazioni di massima per partecipare all'Olimpiade Metropolitana, la manifestazione sportiva non agonistica, rivolta ai giovani atleti di età compresa tra gli 11 e 14 anni ha l'obiettivo di promuovere le attività sportive e ricreative e favorire valori come inclusione, l'appartenenza al territorio, la salute, il benessere psicofisico e l'aggregazione, che si svolgerà dal 16 al 30 giugno presso gli impianti sportivi dei Comuni che aderiranno all'iniziativa.

Delle associazioni partecipanti hanno dato disponibilità a partecipare l' Asd Arcieri di Petramagna; il Circolo Tennis Gravina Asd; il Karate Gravina Accademia del Movimento Ssd; la Fortitudo Basket Gravina; l'Asd Tennis Tavolo "Insieme Gravina"; l'asd Centro Sportivo e Tempo Libero (Asd Cstl Gravina) e l'Asd "Salvatore Gramegna".
Adesso la parola passa alla Città Metropolitana per le determinazioni. All'incontro hanno preso parte i consiglieri Giacinto Lagreca e Antonio Stregapede

Dichiarazioni del Presidente della V Commissione Consiliare, Carlo Loiudice
Il nostro obiettivo è e deve essere quello di creare connessioni tra diverse realtà sportive, al fine di incrementare le attività sportive e i valori positivi che le diverse discipline impartiscono, in particolare ai giovani. Pertanto quest'anno abbiamo voluto convocare tutte le Associazioni Sportive e coadiuvare l'Assessorato allo Sport, sia per far sì che il lavoro svolto fin qui per l'Albo delle Associazioni e per la Consulta dello Sport possa concretizzarsi, sia perché volevamo far partecipare quante più realtà possibile alle Olimpiadi della città metropolitana.
C'è stata una bella risposta dalle ASD e SSD, di cui ringrazio i referenti, che ci permetterà di triplicare, rispetto allo scorso anno, la presenza Gravinese alle Olimpiadi.
Ora restiamo in attesa di maggiori indicazioni dalla Città Metropolitana, per far sì che i nostri atleti possano prepararsi al meglio per le competizioni.
incontro olimpiadi metropolitaneincontro olimpiadi metropolitane
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia Mozione approvata nel Consiglio metropolitano di Bari. Ferma condanna del Presidente Leccese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.