Consiglio Regione Puglia
Consiglio Regione Puglia
Territorio

Open Day Giustizia Digitale.

Capone: “Grande strumento di democrazia per le imprese e i cittadini”

"La giustizia digitale è un grande strumento di democrazia, indispensabile per venire incontro ad un'esigenza di giusto processo a favore dei cittadini e delle imprese".
L'ha detto l'assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone intervenendo all'Open Day dedicato alla "Giustizia digitale" che si è svolto oggi nel padiglione istituzionale della Regione Puglia alla Fiera del Levante per affrontare il tema dell'ammodernamento della giustizia in Puglia in vista del prossimo ciclo di programmazione e innovazione della Pubblica Amministrazione.
"I sistemi informatici non sono solo uno strumento per semplificare l'azione degli operatori di giustizia, ma rappresentano un vantaggio enorme per i fruitori dei servizi e dunque per i cittadini".

"La giustizia digitale – ha spiegato l'assessore Capone - è un settore nel quale la Regione Puglia è stata pioniera. È diventata infatti un modello di riferimento nazionale nel processo di dematerializzazione e digitalizzazione. L'esperienza pilota della Procura di Lecce ha segnato un passo avanti importante nell'ammodernamento del settore. Il fascicolo penale digitale ha permesso infatti l'abbattimento dei quantitativi di carta utilizzata per le copie degli atti ed ha incrementato l'efficienza degli Uffici di Giustizia regionali riducendo costi e tempi delle procedure giudiziarie".
"La Regione Puglia ha voluto accompagnare questo processo consapevole di poter generare un effetto moltiplicatore. Adesso, come è emerso proprio in questo incontro, è importante che una buona prassi come questa sia valorizzata e condivisa tra Stato e Regioni. Solo così sarà possibile progredire nell'uso delle tecnologie informatiche per migliorare il sistema della giustizia".

"Proseguendo sulla strada della condivisione, intendiamo recepire le esigenze del mondo giudiziario e di tutti i soggetti che a vario titolo operano al suo interno per disegnare il percorso di innovazione futuro, tagliato sulle esigenze del territorio e di tutti gli attori coinvolti".
"Gli scenari futuri parlano di telepresenza, apprendimento automatico e sale riunioni virtuali, mentre 'big data' e 'open data' applicati al settore legale saranno utili ad affrontare con strumenti di intelligenza artificiale, sentenze giudiziarie e normative legali spesso complesse".
"Così – ha concluso Loredana Capone - diamo potere ai singoli cittadini, rendendo accessibili a tutti le informazioni e facilitando la corretta applicazione della giustizia".

L'Open Day "Giustizia digitale" è stato organizzato da Regione Puglia, InnovaPuglia e Distretto Informatico Pugliese.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.