Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, arriva l'angiografo

Tre mesi per completare i lavori

"Hanno finalmente preso il via i lavori per la sistemazione degli spazi e per l'allestimento necessario all'utilizzo dell'angiografo nell'Ospedale 'Fabio Perinei' della Murgia.

La notizia arriva dal consigliere regionale Enzo Colonna che ha appreso dal direttore generale della Asl Bari, Vito Montanaro e dal direttore amministrativo del nosocomio murgiano Rachele Popolizio dell'avvio dei lavori nella giornata di martedì.
Il nuovo macchinario è stato acquistato attraverso una procedura Consip. Inoltre l'Asl ha deliberato l'acquisto di strumenti e attrezzature accessorie, indispensabili per l'utilizzo dell'angiografo.
Questa apparecchiatura è destinata a importanti servizi di base come le coronografie e gli impianti di pacemaker ma è abilitata anche a interventi di emodinamica. Questi ultimi, attualmente, non sono possibili, in quanto il servizio di emodinamica non è mai stato attivato nell'ospedale della Murgia e non è contemplato dal nuovo piano di riordino sanitario. Tuttavia in futuro l'angiografo potrebbe tornare utile anche per quel tipo di interventi, nel caso si dovessero creare le condizioni per l'attivazione del servizio di emodinamica.

Gli interventi edili, avviati ieri, dovrebbero terminare tra circa tre mesi, quindi in primavera la sala attrezzata, con angiografo e accessori, dovrebbe essere pronta.
Per quanto riguarda la figura professionale dell'elettrofisiologo, abilitato a operare per gli esami e gli interventi possibili con l'angiografo, come ha assicurato il direttore dell'ASL, saranno impiegati alcuni dei dieci cardiologi, recentemente assunti dalla Asl, che inizialmente opereranno sia all'ospedale 'San Paolo' di Bari che al 'Perinei' di Altamura-Gravina. Qualora, nel tempo, il numero di interventi e di esami effettuati nell'ospedale della Murgia dovesse raggiungere una soglia significativa, la Asl potrà destinare in via esclusiva un cardiologo elettrofisiologo ad operare con l'angiografo dell'ospedale 'Perinei'.

"Fermi restando i nodi ancora da risolvere per migliorare e far crescere i servizi dell'ospedale della Murgia, la notizia della prossima attivazione dell'angiografo mi sembra confortante" conclude Colonna.
  • Ospedale della Murgia
  • Enzo Colonna
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.