Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, arriva l'angiografo

Tre mesi per completare i lavori

"Hanno finalmente preso il via i lavori per la sistemazione degli spazi e per l'allestimento necessario all'utilizzo dell'angiografo nell'Ospedale 'Fabio Perinei' della Murgia.

La notizia arriva dal consigliere regionale Enzo Colonna che ha appreso dal direttore generale della Asl Bari, Vito Montanaro e dal direttore amministrativo del nosocomio murgiano Rachele Popolizio dell'avvio dei lavori nella giornata di martedì.
Il nuovo macchinario è stato acquistato attraverso una procedura Consip. Inoltre l'Asl ha deliberato l'acquisto di strumenti e attrezzature accessorie, indispensabili per l'utilizzo dell'angiografo.
Questa apparecchiatura è destinata a importanti servizi di base come le coronografie e gli impianti di pacemaker ma è abilitata anche a interventi di emodinamica. Questi ultimi, attualmente, non sono possibili, in quanto il servizio di emodinamica non è mai stato attivato nell'ospedale della Murgia e non è contemplato dal nuovo piano di riordino sanitario. Tuttavia in futuro l'angiografo potrebbe tornare utile anche per quel tipo di interventi, nel caso si dovessero creare le condizioni per l'attivazione del servizio di emodinamica.

Gli interventi edili, avviati ieri, dovrebbero terminare tra circa tre mesi, quindi in primavera la sala attrezzata, con angiografo e accessori, dovrebbe essere pronta.
Per quanto riguarda la figura professionale dell'elettrofisiologo, abilitato a operare per gli esami e gli interventi possibili con l'angiografo, come ha assicurato il direttore dell'ASL, saranno impiegati alcuni dei dieci cardiologi, recentemente assunti dalla Asl, che inizialmente opereranno sia all'ospedale 'San Paolo' di Bari che al 'Perinei' di Altamura-Gravina. Qualora, nel tempo, il numero di interventi e di esami effettuati nell'ospedale della Murgia dovesse raggiungere una soglia significativa, la Asl potrà destinare in via esclusiva un cardiologo elettrofisiologo ad operare con l'angiografo dell'ospedale 'Perinei'.

"Fermi restando i nodi ancora da risolvere per migliorare e far crescere i servizi dell'ospedale della Murgia, la notizia della prossima attivazione dell'angiografo mi sembra confortante" conclude Colonna.
  • Ospedale della Murgia
  • Enzo Colonna
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.